Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Jas des Papes

Nel suggestivo paesaggio di Courthézon, nel cuore della prestigiosa appellation Châteauneuf-du-Pape, Le Jas des Papes incarna l’equilibrio perfetto tra il rispetto della tradizione e uno sguardo rivolto al futuro. Dal 2014, Michel Audibert, enologo di quinta generazione, guida questa tenuta con passione e consapevolezza, forte di un’eredità secolare ma animato dalla volontà di innovare nel segno della sostenibilità. Dal 2017, la cantina è ufficialmente certificata in agricoltura biologica, testimoniando un impegno concreto verso la natura e il territorio.

Le Jas des Papes affonda le radici in un terroir straordinario, caratterizzato da suoli sabbiosi e ciottolosi che, insieme al clima caldo e secco della Provenza, offrono condizioni ideali per la coltivazione di vitigni autoctoni come Grenache, Syrah, Cinsault e Clairette. Queste varietà tradizionali, scelte con cura, sono alla base di vini che coniugano forza e finezza, espressività e autenticità.

Il “Jas Rouge” nasce dall’armonia tra Grenache, Syrah e Cinsault, dando vita a un vino rosso elegante e raffinato, maturato esclusivamente in botti di legno per esaltarne la complessità. Dall’unica parcella di Clairette, affiancata al Grenache bianco, prende forma il “Jas Blanc”: un vino bianco minerale e vivace, affinato per 10 mesi in demi-muid e barrique, capace di sorprendere con il suo carattere deciso e la sua freschezza.

Le Jas des Papes non è solo un nome, ma una filosofia: interpretare l’eredità della Châteauneuf-du-Pape con sensibilità moderna, valorizzando le peculiarità di un terroir unico e proiettando la viticoltura della regione verso un domani più consapevole e rispettoso.

Tipologia di vino prodotto
Bianco e Rosso
Varietá di uva
Clairette, Grenache Blanc, Grenache e Syrah
Superficie
10 Ettari
Tipicità
Vigneti con ottima esposizione e su suoli per lo più con sabbia e ciottoli
Tipologia di suoli
Sabbioso e Ciottoloso
Proprietario
SCEA Michel Audibert
Enologo
Jacobus Philipus Meuwesen
Sigla OdC
FR-BIO-01