Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Vigneti illuminati dal sole al tramonto, filari ordinati per la produzione di spumanti di alta qualità

Vino con bollicine sopra i 20€: il piacere che meriti

Scegli il giusto vino con le bollicine per le tue occasioni speciali

Il vino con bollicine sopra i 20€ rappresenta l'eccellenza degli spumanti italiani e francesi, regalando esperienze sensoriali memorabili. Nella nostra selezione trovi Franciacorta, Trento DOC, Alta Langa e Champagne di qualità, ideali per rendere unici i tuoi momenti più importanti con eleganza autentica. Questi vini con bollicine uniscono qualità e piacevolezza, conquistando anche i palati più esigenti.
Grazie al metodo classico, che prevede la rifermentazione in bottiglia, questi spumanti esprimono una complessità superiore e una finezza inconfondibile. Le uve scelte, come Chardonnay e Pinot Nero, provengono da territori vocati che donano carattere e personalità, trasformando ogni sorso in un’esperienza raffinata. Per saperne di più

Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Storia e origine delle bollicine italiane e francesi

La storia del vino spumante di qualità affonda le sue radici in regioni come Franciacorta e Trentino, che in Italia hanno elevato l'arte della spumantizzazione, e nella Champagne in Francia, simbolo di eleganza nel mondo. Attraverso pratiche rigorose e un'attenzione costante, queste aree hanno creato bollicine italiane e francesi capaci di raccontare il territorio in ogni calice.

Il metodo classico, adottato in Franciacorta, Trentino, Alta Langa e Champagne, garantisce la complessità e la persistenza delle bollicine, offrendo esperienze che nulla hanno da invidiare ai migliori spumanti francesi.

Il ruolo del terroir nelle bollicine pregiate

Il terroir definisce il carattere di ogni vino con bollicine. In Franciacorta, i suoli calcarei e il clima mite creano spumanti complessi ed eleganti. Il Trentino regala bollicine fresche e minerali grazie alle sue altitudini, mentre l'Alta Langa si distingue per la sua struttura intensa. La Champagne, con i suoi suoli gessosi e il clima fresco, offre spumanti raffinati e vibranti, con note minerali uniche.

Le varietà come Pinot Nero e Chardonnay esprimono qui il meglio delle loro potenzialità, contribuendo a produrre spumanti metodo classico che rispondono perfettamente a chi ricerca qualità ed eleganza.

Caratteristiche e profumi delle bollicine sopra i 20€

Il vino con bollicine sopra i 20€ offre finezza e complessità aromatica. Il Franciacorta vino si distingue per note di frutta secca e agrumi, con un perlage elegante. Il Trento DOC regala aromi di mela verde e fiori bianchi, mentre l'Alta Langa esprime struttura e profumi di miele e frutta bianca.

Gli Champagne presenti nello shop aggiungono un tocco di classe internazionale, con aromi agrumati e note minerali, completando una selezione pensata per chi desidera scoprire le migliori bollicine italiane e francesi.

Abbinamenti gastronomici con vino con bollicine

Le bollicine pregiate sono ideali con piatti di pesce, risotti ai frutti di mare, sushi, tartare e carni bianche, ma si sposano anche con piatti più strutturati come arrosti e formaggi stagionati.

  • Franciacorta: risotti ai frutti di mare, antipasti di pesce, carni bianche.
  • Trento DOC: sushi, tartare di salmone, formaggi freschi.
  • Alta Langa: funghi porcini, arrosti, formaggi stagionati.
  • Champagne: ostriche, carpacci di pesce, piatti gourmet.

Perfette per una cena elegante o per festeggiare un momento speciale, le bollicine sopra i 20€ aggiungono raffinatezza e piacevolezza ad ogni occasione.

Travino FAQ - Domande più frequenti sulle bollicine sopra i 20€

Quali sono le principali differenze tra Franciacorta, Trento DOC e Alta Langa?
Franciacorta offre eleganza e complessità con note di crosta di pane e frutta secca. Trento DOC si distingue per freschezza e profumi fruttati. Alta Langa regala struttura e aromi floreali, grazie al clima collinare e ai lunghi affinamenti.

Per quali occasioni sono ideali le bollicine sopra i 20€?
Sono perfette per celebrazioni importanti come matrimoni, anniversari, cene eleganti o brindisi tra amici, aggiungendo un tocco di classe a ogni momento speciale.

Cosa significa “Metodo Classico” e perché è importante?
Il Metodo Classico prevede la rifermentazione in bottiglia, conferendo al vino finezza, complessità e un perlage persistente, caratteristiche tipiche delle bollicine di alta qualità.

Come si conservano correttamente le bollicine pregiate?
Conserva le bottiglie in posizione orizzontale, in un luogo fresco (10-12°C), al riparo dalla luce e da vibrazioni, per mantenere intatti aromi e perlage.

Quali sono gli abbinamenti gastronomici consigliati?
Il Franciacorta si abbina ad antipasti di pesce e carni bianche, il Trento DOC esalta sushi e formaggi freschi, mentre l’Alta Langa si sposa con arrosti e formaggi stagionati.

Qual è la temperatura ideale per servire queste bollicine?
La temperatura ideale è tra 6 e 8°C per esaltare aromi e perlage. Si consiglia di servirle in calici a tulipano per apprezzare al meglio profumi e finezza.

Le bollicine sopra i 20€ possono sostituire lo Champagne?
Sì, offrono qualità comparabile con uno stile italiano distintivo, rappresentando un’alternativa eccellente per chi cerca eleganza, territorialità e carattere.

Quali sono le principali tipologie di bollicine italiane di alta gamma?
Tra le più apprezzate ci sono Franciacorta DOCG, Trento DOC, Alta Langa DOCG, Oltrepò Pavese Metodo Classico e Lessini Durello, tutte espressioni del Metodo Classico italiano.

Quanto tempo possono essere conservate le bollicine pregiate?
Se ben conservate, le bollicine sopra i 20€ possono mantenere le loro qualità per 3-5 anni, mentre le versioni Riserva o Millesimato possono evolvere positivamente anche più a lungo.

Dove posso acquistare le migliori bollicine italiane sopra i 20€?
Puoi scoprire la selezione di Franciacorta, Trento DOC, Alta Langa e altre bollicine pregiate direttamente su Travino, per brindare con eleganza in ogni occasione.