Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Ligrezza, un vino rosé che vuole dire “allegrezza, allegria” come la freschezza e la fragranza gioiosa che esprime; scoppiettante come i falò di ginestra che in segno di festa si bruciano nei nostri paesini l’8 Dicembre in onore della Madonna. La delicatezza del suo colore e le sue fresche caratteristiche gustative e olfattive si colgono variamente nei sapori e nei profumi del territorio, apprezzandone la freschezza ancora di più nelle calde ore, dove si sente il bisogno di ristorare il corpo. Il Terroir Le piante del vigneto di circa 45 anni, il più vecchio fra tutti, sono radicate in un terreno di argilla rossa e bianca nella parte più a valle dell’azienda, che negli strati più profondi ha una componente umida, anche nell’estati più afose, per via delle acque che drenano dalla zona più a monte che riduce gli stress idrici. Nelle tarde ore del mattino soffia il vento da Sud verso Nord raggiungendo punte di 50 Km/h, per l’inesorabile richiamo, dalle fresche vette del Pollino, della brezza mite che sale dal Mare Jonio e spazza via l’umidità, mitiga le temperature estive e garantisce salubrità al vigneto. Nella Vigna Produzione biologica mediante trattamenti preventivi a base di rame e zolfo, diserbo esclusivamente manuale e meccanico tra le file, sfalcio delle erbe infestanti, assenza di concimi e sola irrigazione naturale dal cielo. Eliminazione dei germogli in sovrannumero durante la potatura verde e diradamento dei grappoli all’invaiatura per ripristinare il carico ottimale prefissato. All’epoca della vendemmia i grappoli vengono selezionati uno ad uno da mani esperte, direttamente sulla pianta, e raccolti in cassette da 15 Kg per portare in cantina soltanto uva sana e matura in piccoli carichi da 30 cassette. Nella Cantina Diraspatura, soffice pigiatura degli acini, macerazione in tini di acciaio inox da 50 Hl, contatto bucce–mosto per 24 H, controllo della temperatura. Pressatura lievissima delle vinacce mediante pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox. Dopo la svinatura immediato travaso in tini d’acciaio a temperatura controllata di 12°C per circa cinque mesi. Controllo della stabilità proteica e tartarica, quindi il vino viene imbottigliato e le bottiglie, dopo 4 mesi circa di affinamento protette in casse di legno, vengono etichettate e sono pronte per essere gustate.
Codice prodotto
4822001000
Tipo di vino
Vino rosato
Varietà di uva
Gaglioppo
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Calabria IGP
Regione
Calabria
Abbinamenti
Carne bianca , Frutti di mare , Pesce
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2023
Contenuto di alcol
14 %
Formato
0,75 L
Bio
Si
Sigla OdC
IT-BIO-015
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Terre di Balbia
Indirizzo del produttore
Azienda Agricola Terre di Balbia, Via Aldo Moro 27, 87100 Cosenza, Italia
Luogo
Calabria - Terre di Cosenza
Conservabile fino al
2027
Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!