Lugana
La Perla del Lago di Garda
In un piccolo fazzoletto di terra di poco più di 2.000 ettari, su terreni caratterizzati da un'elevata percentuale di argilla calcarea sulle sponde meridionali del Lago di Garda, vengono coltivate le uve di Trebbiano di Soave, meglio conosciute come Turbiana o Trebbiano di Lugana. Per saperne di più
Storia e origine
Il Lugana DOC è uno dei tesori enologici del Nord Italia, con una storia antica che affonda le radici in epoca romana. La zona di produzione, situata tra la Lombardia e il Veneto, sulle sponde meridionali del Lago di Garda, ha visto la coltivazione della vite per millenni, come dimostrano i ritrovamenti archeologici. Il vitigno autoctono Turbiana, conosciuto fino a qualche decennio fa come Trebbiano di Lugana, è l’anima di questo vino bianco di prestigio. Nel corso degli anni, produttori pionieri hanno riconosciuto e valorizzato il potenziale di questa varietà, contribuendo a far conoscere il Lugana a livello internazionale. La denominazione Lugana DOC è stata istituita ufficialmente nel 1967, garantendo la qualità e l’unicità di questo vino.
Terroir della Perla del Garda
Il terroir del Lugana DOC è uno dei fattori chiave che conferisce unicità a questo vino. La zona di produzione si estende su un territorio di circa 2.000 ettari che copre cinque comuni, tra cui Desenzano e Peschiera del Garda. I suoli sono di origine glaciale, composti principalmente da argille bianche ricche di minerali, che donano al vino una spiccata mineralità e una straordinaria freschezza. Questi terreni costringono le viti a radicare in profondità, migliorando la qualità delle uve. Inoltre, il microclima mite del Lago di Garda, con inverni temperati ed estati fresche, favorisce una maturazione lenta e uniforme delle uve, preservando l’acidità e intensificando i profumi.
Caratteristiche sensoriali
Il Lugana è noto per la sua eleganza e versatilità, offrendo un profilo sensoriale fresco e complesso. I giovani Lugana si distinguono per aromi floreali di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca come la pera e la pesca. Al palato, il vino si caratterizza per una vibrante acidità, note minerali marcate e un retrogusto leggermente ammandorlato. Con l'invecchiamento, il Lugana sviluppa maggiore complessità, rivelando note di frutta secca, spezie e miele. Le versioni Superiore e Riserva, in particolare, presentano una struttura più robusta e una profondità di sapore maggiore, grazie all’affinamento prolungato.
Il Lugana a tavola
Il Lugana è estremamente versatile in cucina, grazie alla sua acidità fresca e alla sua mineralità che si adattano a una vasta gamma di piatti. È il compagno ideale per i piatti a base di pesce e frutti di mare, come il pesce alla griglia, il sushi o le ostriche. Si abbina perfettamente anche a carni bianche leggere, come il pollo o il tacchino, e a formaggi freschi, come la mozzarella o il caprino. Il Lugana è ottimo anche con antipasti di verdure e piatti leggeri della cucina mediterranea. Le versioni più strutturate, come il Lugana Riserva, sono ideali per piatti più complessi, come risotti saporiti e arrosti di carne.
Travino FAQ - le domande più frequenti sul Lugana
Cos'è il Lugana DOC?
Il Lugana DOC è una denominazione di origine controllata dedicata ai vini bianchi prodotti nella zona tra Lombardia e Veneto, sulle sponde meridionali del Lago di Garda. Il vitigno principale è la Turbiana, una varietà locale che dona freschezza e mineralità ai vini.
Qual è l'origine del vitigno Turbiana?
La Turbiana, conosciuta anche come Trebbiano di Lugana, è un vitigno autoctono della zona del Lago di Garda. Le sue radici risalgono all'epoca romana, ma è stata valorizzata solo nel XX secolo grazie a produttori locali che ne hanno compreso il potenziale enologico.
Quali caratteristiche del terroir influenzano il Lugana?
Il terroir del Lugana è caratterizzato da suoli argillosi di origine glaciale, ricchi di minerali che conferiscono al vino una spiccata mineralità. Inoltre, il clima mite del Lago di Garda favorisce una maturazione lenta delle uve, preservandone l’acidità.
Quali sono le principali caratteristiche sensoriali del Lugana?
Il Lugana è noto per i suoi aromi freschi di agrumi, fiori bianchi e frutta a polpa bianca. Al palato, si caratterizza per una vibrante acidità e una mineralità marcata, con un retrogusto leggermente ammandorlato. Le versioni invecchiate sviluppano note di miele e spezie.
Qual è la differenza tra Lugana giovane e Riserva?
Il Lugana giovane è fresco e floreale, mentre il Lugana Riserva viene affinato più a lungo e presenta una maggiore struttura e complessità, con note più evolute di frutta secca e spezie.
Quali piatti si abbinano meglio al Lugana?
Il Lugana si abbina perfettamente a pesce e frutti di mare, come pesce alla griglia e ostriche. È ottimo anche con carni bianche leggere e formaggi freschi, come mozzarella e caprino.
Quanto è diffusa la produzione del Lugana?
La zona di produzione del Lugana copre circa 2.000 ettari distribuiti in cinque comuni intorno al Lago di Garda. La produzione è cresciuta costantemente negli ultimi decenni, esportando il vino in tutto il mondo.
Quali sono le principali versioni di Lugana DOC?
Oltre al Lugana base, esistono versioni come il Lugana Superiore, che richiede un affinamento minimo di un anno, e il Lugana Riserva, che deve essere invecchiato almeno 24 mesi per acquisire maggiore complessità.
Esperienza positivissima! Fatto i primi tre ordini arrivati nei tempi stimati e confezionati in modo perfetto. Il grande vantaggio è che la spedizione dei vini arriva direttamente dalla cantina. Servizio clienti gentilissimi e risolutivi. Ottimi e Consigliatissimi....
Mi sono servito di Travino per regalare bottiglie di vino Magliocco a un mio amico che le ha molto apprezzate
Buona scelta di vari tipi di vino di qualità. Prezzi congrui. Consegna effettuata in maniera celere e servizio clienti presente e cortese