Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu

Jura Vino: Storia e Carattere da Scoprire

Il fascino del Jura Vino e della sua storia

La Jura è una delle regioni vinicole più affascinanti e meno conosciute della Francia. Situata tra Borgogna e Svizzera, offre vini dal carattere distintivo e autentico. Dai bianchi ossidativi ai rossi leggeri, fino a dolci e spumanti come il Crémant du Jura, questa regione rappresenta una scoperta ideale per chi cerca esperienze enologiche nuove e sorprendenti.  Per saperne di più

Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Su Travino trovi vini Jura accuratamente selezionati, perfetti per arricchire la tua cantina con bottiglie dalla forte identità territoriale e una storia tutta da gustare.

Storia e origine del vino nella Jura

La viticoltura nella Jura affonda le sue radici nell’epoca romana, ma fu durante il Medioevo che si sviluppò grazie all’opera dei monaci cistercensi, che introdussero tecniche di vinificazione avanzate e pratiche agricole più efficaci. Nei secoli successivi, la regione superò difficoltà come l'invasione della fillossera e le crisi economiche post-belliche, che misero a dura prova i piccoli produttori. Nonostante le sfide, i viticoltori locali hanno preservato vitigni autoctoni come Savagnin e Poulsard, mantenendo viva una tradizione che oggi si riflette nella qualità dei vini della Jura, apprezzati dagli intenditori per il loro legame con la storia e il territorio.

Terroir e diversità dei vigneti del Jura

Il territorio della Jura si estende in un paesaggio ricco di biodiversità, tra colline boscose, altipiani e vallate che si elevano tra i 250 e i 400 metri sul livello del mare. Il clima continentale, caratterizzato da inverni freddi e estati calde, è temperato dalla vicinanza del Lago di Ginevra, creando le condizioni ideali per la produzione di vini francesi di qualità. I terreni, composti prevalentemente da marne e calcare giurassico, conferiscono mineralità e complessità ai vini, con caratteristiche che variano in base alle esposizioni e ai microclimi locali. Questa varietà consente di coltivare uve come Chardonnay, Savagnin, Poulsard, Trousseau e Pinot Noir, che interpretano in modo unico il terroir della Jura Francia, donando vini eleganti e distintivi.

Caratteristiche dei vini della Jura

I vini Jura sono apprezzati per la loro autenticità e per i metodi di produzione che rispettano le tradizioni locali. Tra le etichette più celebri spicca il Vin Jaune, realizzato con uve Savagnin e sottoposto a un invecchiamento sotto velo di lieviti per oltre sei anni, sviluppando profumi complessi di noci, spezie e frutta secca. I bianchi, che includono anche Chardonnay, spaziano da versioni fresche e minerali a interpretazioni più ossidative e strutturate. I rossi, ottenuti da Poulsard, Trousseau e Pinot Noir, offrono un sorso elegante, con note fruttate e speziate che li rendono perfetti per chi cerca vini leggeri ma di carattere. Il Crémant du Jura, spumante metodo classico, sorprende con le sue bollicine fini e i suoi aromi floreali, mentre il Vin de Paille, dolce ma equilibrato da una vivace acidità, rappresenta un perfetto vino da meditazione francese.

Abbinamenti con i vini Jura

La versatilità dei vini della Jura permette di abbinarli a numerosi piatti della cucina italiana e francese, valorizzandone le sfumature aromatiche. Il Vin Jaune trova un abbinamento ideale con il formaggio Comté stagionato, piatto simbolo della regione, e con preparazioni a base di pollo in salsa cremosa. I bianchi freschi, come lo Chardonnay della Jura, sono perfetti con pesce d'acqua dolce, crostacei e verdure di stagione, mentre i rossi leggeri da Poulsard e Trousseau accompagnano con eleganza carni bianche, salumi delicati e piatti vegetariani complessi. Il Crémant du Jura si presta a essere servito come aperitivo o in abbinamento a antipasti leggeri, mentre il Vin de Paille è ideale con dessert a base di frutta, crostate e formaggi erborinati.

Suggerimenti di abbinamento:

  • Vin Jaune con Comté stagionato
  • Chardonnay della Jura con trota alle mandorle
  • Poulsard con salumi affumicati
  • Crémant du Jura con quiche lorraine
  • Vin de Paille con torta di mele

Curiosità dalla Jura

Un detto popolare della regione recita: "Vin d'Arbois, plus on en boit, plus on va droit!" ("Vino di Arbois, più ne bevi, più vai dritto!"), a testimonianza dell'orgoglio locale per i propri vini. Inoltre, il Vin Jaune è imbottigliato in un contenitore speciale da 62 cl chiamato "clavelin", unico nel suo genere, che rappresenta la quantità di vino rimasta dopo l'invecchiamento e l'evaporazione naturale.

Travino FAQ - Domande frequenti sui vini della Jura

Che tipo di vino si produce nello Jura?
Lo Jura produce vini bianchi, rossi e ossidativi unici come il Vin Jaune e il Vin de Paille, famosi per mineralità e carattere distintivo.

Quali sono i vitigni tipici dello Jura?
I vitigni principali dello Jura sono Savagnin, Chardonnay, Poulsard, Trousseau e Pinot Noir, ognuno capace di offrire vini eleganti e territoriali.

Che sapore ha il Vin Jaune dello Jura?
Il Vin Jaune ha note di frutta secca, spezie e noci con un profilo ossidativo unico, perfetto per chi ama vini intensi e longevi.

Qual è la differenza tra i vini dello Jura e quelli della Borgogna?
I vini dello Jura sono più ossidativi e minerali rispetto alla Borgogna, offrendo profili aromatici più selvaggi e meno rotondi.

Con cosa abbinare un vino dello Jura?
I vini dello Jura si abbinano bene con piatti a base di funghi, formaggi stagionati (come il Comté) e carni bianche.

Come si serve al meglio un Vin Jaune?
Il Vin Jaune va servito a 14-16°C in calici ampi per esaltare le sue note di noci, spezie e la sua struttura complessa.

Quali sono i vini rossi tipici dello Jura?
Tra i vini rossi tipici dello Jura troviamo quelli a base di Poulsard, Trousseau e Pinot Noir, leggeri, eleganti e freschi.

Dove si trova la regione vinicola dello Jura?
La regione dello Jura si trova nell’est della Francia, tra la Borgogna e la Svizzera, con vigneti che beneficiano di clima fresco e suoli calcarei.

Come si conserva un Vin Jaune dello Jura?
Il Vin Jaune si conserva perfettamente in cantina al buio, a temperatura costante, anche per decenni grazie alla sua struttura ossidativa.

Dove acquistare vini dello Jura online?
Su Travino puoi trovare una selezione di vini dello Jura per scoprire le sfumature uniche di questa regione direttamente a casa tua.