Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Vini come questo sono chiamati in Italia "Vino da meditazione", che non ha certo bisogno di essere tradotto. Sforzato, o sfurzat in dialetto, è il nome dato in Valtellina - e solo lì - ai vini ottenuti da uve passite selezionate e trattate con cura. Si tratta quindi di una specialità con una maggiore concentrazione e un corrispondente contenuto di frutta. Al naso si sentono le mandorle tostate e sulla lingua i sapori più fini dell'uva. "Un Signor Vino. Le uve per lo Sforzato vengono selezionate durante la vendemmia e fatte appassire in soffitte o fienili ben ventilati. Gli acini appassiti perdono il 30% del loro contenuto d'acqua nell'aria fredda e secca del Veltliner. La resa del mosto è di conseguenza bassa e concentrata.
Codice prodotto
5612009000
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Nebbiolo
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Sforzato della Valtellina DOCG
Regione
Lombardia
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOCG
Annata
2019
Affinamento
Grande botte di rovere
Contenuto di alcol
15 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
La Gatta
Indirizzo del produttore
Cavitria Casa Vinicola Triacca SRL, Via Nazionale 121, 23030 Villa di Tirano, Italia
Acidità
6.1 g/L
Zuccheri residui
1.3 g/L
5/5 Grappoli Bibenda

Approfondisci

2: Vini di medio livello e piacevole fattura 
3: Vini di buon livello e particolare finezza
4: Vini di grande livello e spiccato pregio
5: Vini dell’eccellenza

Maggiori informazioni

Bibenda è un rinomato premio italiano dedicato al mondo del vino, assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier. Attraverso la sua guida annuale, Bibenda premia i vini che raggiungono o superano i 90 punti su una scala di valutazione che va da 0 a 100, assegnando loro fino a un massimo di Cinque Grappoli. 

Questo riconoscimento è un simbolo di alta qualità e eccellenza, riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. Le degustazioni e le valutazioni sono eseguite da esperti sommelier, assicurando una selezione rigorosa e imparziale.

92/100 Punti Wine Spectator

Approfondisci

95-100: Classico - Un grande vino 
90-94: Eccezionale - Vino di carattere e stile superiore 
85-89: Molto buono - Un vino con qualità speciali 
80-84: Buono - Un vino solido e ben fatto 
75-79: Mediocre - Un vino bevibile che può avere piccoli difetti 
50-74: Non consigliato

Maggiori informazioni

Wine Spectator è una prestigiosa rivista dedicata al mondo del vino, nota per le sue recensioni di vini e per le sue classifiche annuali. Valuta migliaia di vini ogni anno su una scala da 50 a 100 punti, influenzando significativamente le scelte dei consumatori e il prestigio delle cantine. 

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


La Gatta
Triacca - La Gatta
Scopri di più