L'azienda Vigne di Malies, immersa in un'antica zona vinicola del Sannio Beneventano, è un esempio di equilibrio tra tradizione e modernità. La famiglia Foschini, custode di questa terra da generazioni, coltiva con passione oltre sei ettari di vigneti, ponendo una particolare attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione delle uve autoctone. Questo territorio, noto per la viticoltura fin dall’epoca pre-romana, offre un terroir unico grazie ai terreni calcareo-argillosi e al clima mite e moderatamente umido, perfetto per la produzione di vini di altissima qualità.
Tra i gioielli dell’azienda spicca il vino Kapnios, frutto di tecniche enologiche raffinate e simbolo della tradizione vinicola locale. Nei vigneti, i metodi biologici garantiscono una produzione rispettosa dell’ambiente, mentre in cantina si combinano innovazione e maestria artigianale: acciaio inox, botti e barrique di rovere creano l’ambiente ideale per la maturazione di vini straordinari, come quello a base di Aglianico, e per la produzione di spumanti lavorati con tecniche ancestrali.
La cantina storica, incastonata in un paesaggio dominato da un suggestivo castello medievale, accoglie gli appassionati per degustazioni che diventano autentiche esperienze sensoriali.
I vitigni coltivati, tra cui Falanghina, Fiano, Greco, Aglianico e Camaiola, raccontano la ricchezza e la varietà di questa regione, dando vita a cru prestigiosi come Vigna Fontana dell’Olmo, Vigna Fragneto, Vigna Cuponi e Vigna Pietra Orlando. La voglia di sperimentare e innovare permette all'azienda di creare vini che esprimono al meglio il carattere del Sannio e conquistano intenditori da tutto il mondo.