Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Cantavitae
Cantavitae

Azienda agricola Cantavitae

Nel cuore del Sannio, a Benevento, Cantavitae rappresenta da quasi un secolo un’eccellenza vinicola che unisce sapientemente tradizione e innovazione. Fondata nel 1927, la cantina di famiglia coltiva con amore vitigni autoctoni come Aglianico, Falanghina, Piedirosso e Primitivo, su suoli argillosi e calcarei che regalano ai vini una spiccata mineralità e una personalità decisa. Ogni bottiglia è un invito a scoprire l’autenticità di un terroir unico e vibrante, dove la natura viene rispettata in ogni fase della produzione.

La guida dell’azienda è oggi nelle mani di Michelangelo Schiattarella, enologo con esperienze internazionali e custode della tradizione di famiglia trasmessa dal padre Gennaro. Insieme alla moglie Valentina Cirino, ha fondato il marchio Cantavitae, costruendo una realtà che cura ogni dettaglio: dalla gestione sostenibile dei vigneti alla lavorazione artigianale in cantina, fino al rapporto diretto con gli appassionati.

I vigneti si trovano nella storica zona vitivinicola del Sannio, a un’ora da Napoli, e beneficiano di condizioni pedoclimatiche ideali. L’attenzione alla sostenibilità e alla qualità si riflette in ogni fase della produzione: l’Aglianico affina dolcemente in legno, la Falanghina viene lavorata con precisione tecnica, e ogni vino attraversa un percorso di invecchiamento studiato per esaltarne al massimo le qualità organolettiche.

Cantavitae non è solo un marchio: è una storia familiare fatta di passione, autenticità e continua ricerca dell’eccellenza, che si rinnova a ogni vendemmia.

Tipologia di vino prodotto
Bianco, Rosso e Rosato
Varietá di uva
Aglianico, Falanghina, Piedirosso e Primitivo
Tipicità
Siamo nel Sannio, una delle aree della Campania storicamente più vocata per la coltivazione della vite
Tipologia di suoli
Argilloso-Calcarei
Enologo
Francesco