

Cantine Lizzano
Fondata nel 1959, la cooperativa Cantine Lizzano incarna l'anima autentica del Salento, un territorio aspro e affascinante dove mare, terra e tradizione si fondono in vini unici. Grazie alla vicinanza al mare, le uve coltivate dai 400 soci della cooperativa assorbono un tocco di salinità naturale, regalando ai vini rossi e rosati aromi distintivi e un sapore inconfondibile. Per saperne di più
La cooperativa ha saputo evolversi nei suoi oltre 60 anni di storia, diventando una delle realtà vinicole più importanti del sud Italia, riconosciuta e apprezzata sia in patria che all'estero. Il suo successo è il frutto di un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Con una visione lungimirante, gli impianti sono stati ampliati e modernizzati, garantendo ai soci servizi di alta qualità, come l’imbottigliamento e il confezionamento.
Sotto la guida dell’attuale presidente Rita Macripò, la cooperativa ha compiuto un ulteriore passo avanti, perfezionando i processi produttivi, il controllo qualità e le strategie di marketing. Questo impegno ha consentito di valorizzare al massimo l’ampia gamma di vini prodotti, dai semplici vini da tavola ai pregiati vini a Denominazione di Origine Controllata. Le etichette della cooperativa, realizzate con passione e cura, rappresentano oggi un’eccellenza nel panorama vinicolo salentino.
Il cuore della produzione si trova nelle terre argillose e ricche di minerali di Lizzano, un piccolo paese situato tra i due mari del Salento. Questo microclima unico, caratterizzato da terreni secchi e rocciosi, è l’ambiente ideale per la coltivazione del celebre Primitivo di Manduria, un vitigno che da secoli racconta la storia e l’identità di questa terra. Qui, su vigneti bassi e antichi, nascono vini ricchi di carattere e intensità, capaci di evocare l’essenza di un paesaggio selvaggio e incontaminato.
Maggiori informazioni
La classificazione a stelle del Gambero Rosso è un prestigioso sistema di valutazione per cantine e viticoltori italiani. Ricevere da una a cinque stelle rappresenta un segno di alta qualità e dedizione nella produzione vinicola. Questo riconoscimento mette in evidenza l'eccellenza e la costanza dei produttori nel panorama enologico nazionale e internazionale.

10,00 €/L (0,75 L)

16,00 €/L (0,75 L)

10,00 €/L (0,75 L)

10,00 €/L (0,75 L)

10,00 €/L (0,75 L)

Valutazione media di 3 su 5 stelle
8,33 €/L (9 L)

8,33 €/L (9 L)

8,33 €/L (9 L)

Valutazione media di 5 su 5 stelle
12,67 €/L (0,75 L)

Valutazione media di 5 su 5 stelle
8,33 €/L (9 L)

Valutazione media di 2 su 5 stelle
10,00 €/L (0,75 L)

10,00 €/L (0,75 L)

12,67 €/L (0,75 L)

12,67 €/L (0,75 L)

12,67 €/L (0,75 L)

46,67 €/L (0,75 L)

53,33 €/L (0,75 L)

53,33 €/L (0,75 L)

12,67 €/L (0,75 L)

8,33 €/L (9 L)

12,87 €/L (4,5 L)