Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Colore giallo paglierino. Profumo fiori bianchi, frutta a polpa gialla, agrumi. Pieno, strutturato con buona freschezza e grande persistenza Diffuso prevalentemente nel basso piemonte, anche se coltivato in quasi tutte le province piemontesi spesso chiamato differentemente, l'Arneis ha assunto negli ultimi anni il ruolo di vitigno a bacca bianca di riferimento nella regione, a discapito del più diffuso cortese. A renderlo sempre più conosciuto ed apprezzato, è principalmente l'elevato grado di maturazione che raggiunge nei climi e terreni più vocati, in grado di produrre vini di struttura, e dalle caratteristiche aromatiche estremamente gradevoli nelle note di frutta matura ed agrumi. L'appezzamento di Arneis di Vignaquaranti si trova in una condizione pedo-climatica ideale per la valorizzazione di queste caratteristiche: esposizione sud-est su terreni di buona dotazione sabbiosa, in grado quindi di buone capacità di drenaggio con conseguenze positive sulle rese di produzione contenute e sui profili di maturazione. La vinificazione avviene tramite pressatura soffice delle uve e fermentazioni a 18-20 °C. In queste condizioni l'Arneis è particolarmente generoso nel conferire al vino grande struttura e rotondità, caratteristiche aromatiche molto intense e variegate che lo rendono un vino bianco in grado di farsi apprezzare dall'aperitivo, anche a preparazioni di buon impatto gustativo.
Codice prodotto
7973007000
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Arneis
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Monferrato DOC
Regione
Piemonte
Abbinamenti
Antipasti , Cucina orientale , Pesce
Premi
Luca Maroni
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOC
Annata
2023
Contenuto di alcol
13,5 %
Formato
0,75 L
Vegano
Si
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Vignaquaranti
Indirizzo del produttore
Vignaquaranti Società Agricola, Via San Defendente 43, 14040 Quaranti, Italia
Luogo
Quaranti, Piedmont
94/99 Punti Luca Maroni

Approfondisci

Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati. 

Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33

Maggiori informazioni

Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono. 

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Vignaquaranti

wineryCrossSelling.tab.wine

-11 %
Vignaquaranti Box Degustazione
Vignaquaranti Box Degustazione
Italia, Piemonte
Diversi vitigni
Premiato
87,00 € 76,90 € *

17,09 €/L (4,5 L)

bottiglia
-53 %
2017 Livè Nascetta Monferrato Bianco DOC
2017 Livè Nascetta Monferrato Bianco DOC
Italia, Piemonte
Nascetta
15,00 € 7,00 € *

9,33 €/L (0,75 L)

bottiglia