Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Di un brillante colore giallo-verdastro, questo Pecorino in purezza esprime con nitidezza l’anima dell’Abruzzo. Al naso Ruggito Pecorino Abruzzo Superiore DOC regala note fragranti di salvia e frutto della passione, arricchite da una fresca speziatura che dona complessità e vivacità. Al palato si presenta fresco e teso, con una trama sapida che sostiene il sorso e una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità. Il finale è pulito, persistente e aromatico, rendendolo ideale con antipasti, piatti di pesce e formaggi freschi.
Codice prodotto
6619002000
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Pecorino
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Abruzzo DOC
Regione
Abruzzo
Abbinamenti
Carne bianca , Frutti di mare , Pesce
Premi
Merum , Veronelli
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOC
Annata
2023
Affinamento
Botte inox
Contenuto di alcol
12,5 %
Formato
0,75 L
Bio
Si
Sigla OdC
IT-BIO-018
Vegano
Si
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Buzzarone
Indirizzo del produttore
Az.Agr. Buzzarone di Petrongolo Riccardo, Via L'Aquila 8, 66010 Torrevecchia Teatina, Italia
Luogo
Castelferrato
Acidità
9.5 g/L
Zuccheri residui
0 g/L
2/3 Cuori Merum

Maggiori informazioni

Merum è una rivista specializzata incentrata principalmente sui vini italiani, in particolare quelli provenienti dalla regione della Toscana e dalle aree circostanti. Offre recensioni approfondite e critiche di vini, olio d'oliva e altri prodotti agroalimentari italiani, oltre a trattare temi legati alla cultura enogastronomica italiana. 

La pubblicazione è apprezzata per la sua attenzione ai dettagli e per la passione con cui racconta le storie dei produttori, combinando informazioni tecniche con narrazioni affascinanti sul territorio e sulle tradizioni locali.

89/100 Punti Veronelli

Maggiori informazioni

Luigi Veronelli è stato un influente critico enogastronomico, editore e intellettuale italiano, considerato uno dei padri fondatori della cultura del vino nel suo paese. Ha contribuito significativamente alla promozione e al riconoscimento internazionale dei vini italiani, attraverso la pubblicazione di guide enologiche e articoli che enfatizzavano la qualità e l'unicità dei vini locali. 

La Guida Veronelli ai Vini d'Italia, che continua a essere pubblicata anche dopo la sua scomparsa, è una delle più rispettate e dettagliate nel panorama vinicolo italiano, offrendo recensioni approfondite e valutazioni dei vini basate su un sistema di punteggi che riflettono la qualità e l'eccellenza enologica.

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Buzzarone
PREMI
BIO
VEGANO
BIO
VEGANO
PREMI
BIO
VEGANO
BIO
VEGANO
BIO
VEGANO
2022 13_Trebbiano d'Abruzzo Doc Riserva BIO
2022 13_Trebbiano d'Abruzzo Doc Riserva BIO
Trebbiano d'Abruzzo DOC
Trebbiano
30,00 €* 40,00 €/L (0,75 L)
Quantità del prodotto: inserisci la quantità desiderata o usa i pulsanti per aumentare o diminuire la quantità.
PREMI
BIO
VEGANO