Immerso tra le prestigiose denominazioni di Lalande-de-Pomerol e Montagne-Saint-Émilion, Château Haut-Goujon incarna l’essenza di una tradizione familiare che da oltre un secolo coltiva la passione per la viticoltura autentica. Fondata all’inizio del XX secolo, la tenuta è oggi guidata da Mickaël Garde, erede di una visione fatta di dedizione, sincerità e profondo rispetto per la terra.
Il cuore pulsante di Haut-Goujon è il suo terroir atipico, composto da suoli argillo-sabbiosi, ghiaiosi e sabbiosi che regalano ai vini tannini setosi e una sorprendente finezza. Qui, ogni appezzamento viene curato con interventi minimi e pratiche sostenibili, per permettere alla natura di esprimersi liberamente. Le varietà coltivate – Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Malbec e Petit Verdot – sono scelte con precisione per valorizzare ogni sfumatura del suolo.
La filosofia produttiva della tenuta si basa sull’autenticità: le vinificazioni prevedono un uso minimo di solfiti per non mascherare la personalità del vino. In cantina, tradizione e innovazione si incontrano per creare etichette che parlano di territorio e di emozioni. Ne sono esempio la “Cuvée Malbec”, intensa e speziata, e il “Mon Bouquet”, blend vibrante di cinque uve, espressione pura della creatività e della diversità del vigneto.
I vini di Château Haut-Goujon non sono semplici bottiglie, ma racconti di una storia familiare, di un terroir generoso e di una ricerca costante dell’eccellenza.