Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Questo Franciacorta Satèn si presenta con un colore luminoso e dorato, offrendo al naso un ventaglio di fresche note floreali, accenni di spezie e un tocco di vaniglia. Al palato, regala una texture vellutata e morbida, con piacevoli sentori di frutta secca tostata. La lunga maturazione sui lieviti dona profondità e armonia al sorso, chiudendo con un finale lungo e avvolgente, perfetto per chi cerca eleganza e persistenza. Un vino ideale per accompagnare momenti di classe e abbinamenti delicati.
Codice prodotto
6365003000
Tappo di bottiglia
Tappo a fungo
Tipo di vino
Vino frizzante
Varietà di uva
Chardonnay
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Franciacorta DOCG
Regione
Lombardia
Premi
Falstaff , Gambero Rosso , Luca Maroni
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Brut
Qualità
DOCG
Annata
2018
Affinamento
Fermentazione in bottiglia
Contenuto di alcol
12 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Centinari
Indirizzo del produttore
Togni S.P.A., Via Leonardo da Vinci 1, 60048 Serra San Quirico, Italia
Acidità
6.5 g/L
Zuccheri residui
6.5 g/L
92/100 Punti Falstaff

Approfondisci

95-100: Classico assoluto 
93-94: Eccezionale 
91-92: Eccellente 
88-90: Molto buono 
85-87: Consigliato

Maggiori informazioni

Falstaff è una rivista di vino e gastronomia di origine austriaca, molto rispettata sia dagli appassionati che dai professionisti del settore. Copre una vasta gamma di argomenti, inclusi vini, ristoranti, hotel e prodotti alimentari di alta qualità, fornendo recensioni dettagliate e guide. 

La pubblicazione è conosciuta per le sue valutazioni approfondite e i punteggi attribuiti ai vini, basati su un sistema di 100 punti, che influenzano significativamente la percezione e il successo dei vini valutati. Falstaff si rivolge a un pubblico internazionale ed è considerata una delle fonti più autorevoli nel campo enologico e gastronomico.

91/99 Punti Luca Maroni

Approfondisci

Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati. 

Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33

Maggiori informazioni

Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono. 

1/3 Bicchieri Gambero Rosso

Maggiori informazioni

Il Gambero Rosso è un prestigioso riconoscimento italiano che valuta e premia i migliori vini nazionali. Attraverso la guida dei Vini d'Italia, il Gambero Rosso assegna i famosi "Tre Bicchieri" ai vini di eccellenza, segnalando così al pubblico e agli intenditori le etichette più interessanti. 

Questo premio è considerato un'importante indicazione di qualità e un traguardo ambito per i produttori di vino italiani. La selezione è frutto di un attento esame condotto da esperti del settore, garantendo così affidabilità e prestigio al riconoscimento.

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Centinari
Centinari
Scopri di più
Altri vini di Centinari