Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Valuta ora
Dall’intenso oro antico e riflessi ambrati, questa Riserva affascina già alla vista. Al naso si apre con eleganti sfumature di mandorla amara, datteri, uva sultanina e vaniglia, in un bouquet ricco e avvolgente. Il sorso è morbido, pieno e calibrato, sostenuto da una dolcezza raffinata e da un finale persistente su frutta secca. Ottenuta dall’assemblaggio di vini bianchi siciliani — Catarratto, Grillo e Inzolia — invecchiati per oltre dieci anni in botti di rovere, questa espressione DOC incarna la profondità del terroir isolano. Curatolo Arini 1875, cantina storica di Marsala, firma con maestria un vino da meditazione ideale tra i 14 e i 16°C con formaggi stagionati o dolci tipici come il cannolo siciliano. Un patrimonio d’autore che racconta l’anima preziosa della Sicilia.
Codice prodotto
8683010000
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Cuvée (Bianco)
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Marsala DOC
Regione
Sicilia
Abbinamenti
Dessert , Formaggi
Premi
Luca Maroni , Vitae
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Amabile
Qualità
DOC
Contenuto di alcol
18 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Curatolo Arini 1875
Indirizzo del produttore
Baglio Curatolo Arini 1875 S.r.l., Via Vito Curatolo Arini 5, 91025 Marsala, Italia
Varietà di uve della cuvée
Catarratto Bianco Comune, Grillo, Inzolia
Acidità
4.6 g/L
Zuccheri residui
28 g/L
94/99 Punti Luca Maroni

Approfondisci

Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati. 

Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33

Maggiori informazioni

Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono. 

4/4 Viti Vitae

Approfondisci

4: Vini di eccellente profilo stilistico e organolettico
3: Vini di ottimo profilo stilistico e organolettico
2: Vini di buon profilo stilistico e organolettico
1: Vini di discreto profilo stilistico e organolettico

Maggiori informazioni

Vitae è la guida ai vini pubblicata dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS), che ogni anno valuta e recensisce una vasta selezione di vini italiani. La guida utilizza un sistema di valutazione rigoroso, basato su degustazioni alla cieca effettuate da esperti sommelier.

I vini che si distinguono per la loro qualità possono ricevere i simboli delle "Viti", che rappresentano l'eccellenza secondo i criteri dell'AIS. Vitae si impegna a promuovere la conoscenza e l'apprezzamento dei vini italiani, offrendo agli appassionati e ai professionisti del settore informazioni dettagliate e affidabili.

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Curatolo Arini 1875