Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Colore giallo paglierino tenue. Naso minerale molto intenso di pietra pomice con piacevoli sentori di foglie di limone, cesto di agrumi, legno di cedro, albicocca leggermente disidratata, erbe aromatiche secche e lievi sentori di sfalcio estivo. In bocca è persistente e rotondo con spiccata mineralità, lievemente sapido e con una vena citrina, sfuma delicatamente su toni erbacei.
Codice prodotto
5720003000
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Pinot Grigio
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Friuli Colli Orientali DOC
Regione
Friuli Venezia Giulia
Premi
Luca Maroni
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOC
Annata
2022
Contenuto di alcol
14,5 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Maurizio Arzenton
Indirizzo del produttore
Azienda Agricola Arzenton Maurizio, Via Cormons 221, 33043 Cividale del Friuli, Italia
Luogo
Friaul-Julisch Venetien
96/99 Punti Luca Maroni

Approfondisci

Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati. 

Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33

Maggiori informazioni

Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono. 

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Maurizio Arzenton
Maurizio Arzenton
Maurizio Arzenton
Scopri di più