Nel cuore della prestigiosa denominazione di Fronsac, Château Dalem racconta una storia di passione e tradizione che attraversa i secoli. Fondata nel 1610 e di proprietà della famiglia Rullier dal 1955, la tenuta si estende per 20 ettari su suoli argilloso-calcarei, ideali per esprimere la complessità di vitigni come Merlot e Cabernet Franc. Oggi, sotto la guida di Brigitte Rullier Loussert e del figlio Charles Pouvreau, la cantina unisce la forza del patrimonio familiare a una visione contemporanea e dinamica.
Dopo aver rilevato l’azienda nel 1955, Michel Rullier pose le basi per una crescita costante. Brigitte ne ha poi raccolto l’eredità, modernizzando processi e struttura, pur mantenendo intatta l’identità del luogo. Dal 2018, l’ingresso del figlio Charles ha segnato una nuova fase di sviluppo, sempre nel segno dell’eccellenza. Insieme all’enologo di fama mondiale Eric Boissenot, il team lavora per valorizzare ogni annata, con uno sguardo attento al dettaglio e al rispetto del terroir.
Le vigne di Château Dalem godono di un’esposizione privilegiata che permette alle uve di raggiungere una perfetta maturazione. Le parcelle più alte, come quelle dello Château de La Huste, offrono vini di grande struttura e potenza. L’interazione tra terreno e clima dà vita a rossi intensi, raffinati e longevi, che si distinguono per profondità e armonia.
In cantina, la filosofia produttiva riflette la perfetta fusione tra tradizione e innovazione. Eric Boissenot porta la sua esperienza per integrare metodi classici con tecniche moderne, preservando la purezza del frutto e l’identità varietale. Château Dalem è così diventato un simbolo della rinascita qualitativa di Fronsac, offrendo vini che racchiudono storia, eleganza e autenticità.