Nel cuore della prestigiosa denominazione Lalande de Pomerol, Château de La Commanderie rappresenta una vera gemma vinicola, dove il rispetto per la natura si fonde con una tradizione secolare e una vinificazione all’avanguardia. I suoi vini sono il frutto di un terroir straordinario e di una passione autentica, guidata oggi dalla visione della famiglia de Colbert e dall’esperienza dell’enologo di fama mondiale Stéphane Derenoncourt.
Con origini che risalgono al XII secolo, la tenuta ha un passato affascinante: fu infatti fondata dai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme come rifugio per i pellegrini diretti a Santiago de Compostela. Oggi, questo patrimonio storico si riflette nella cura meticolosa delle vigne e nell’approccio sostenibile alla viticoltura, con l’obiettivo di ottenere la certificazione HVE (High Environmental Value).
I 31 ettari di vigneti si adagiano su terreni argillosi e ghiaiosi, ideali per esaltare le caratteristiche delle varietà coltivate: Merlot (80%), Cabernet Franc (15%) e Cabernet Sauvignon (5%). Ogni dettaglio è studiato per promuovere la salute del suolo e la qualità del frutto, con filari alternati piantati per preservare la biodiversità.
In cantina, la filosofia produttiva unisce tecniche moderne e sensibilità artigianale. La selezione manuale delle uve, la macerazione delicata e il controllo rigoroso della temperatura permettono di esaltare l’eleganza aromatica e la struttura del vino, in un equilibrio perfetto tra finezza e potenza.
Tra le etichette di punta spicca la Cuvée Rubis, un rosso di grande classe che incarna l’essenza del Merlot e racconta l’anima di un territorio unico. Château de La Commanderie non è solo un nome: è un viaggio tra passato e futuro, in ogni calice.