Immerso nella rinomata regione vinicola di Castillon - Côtes de Bordeaux, a due passi da Saint-Émilion, Château la Pierrière è un autentico simbolo di tradizione enologica francese. Fondata nel 1607, questa tenuta a conduzione familiare si tramanda da ben quattro secoli, affermandosi oggi come punto di riferimento per gli amanti del vino che cercano autenticità, rispetto della natura e qualità superiore.
Dal 2000, Olivier de Marcillac e la moglie Christine guidano l’azienda con una visione chiara: fondere le tecniche vitivinicole tradizionali con le innovazioni più moderne. I loro vini – profondi, intensi e complessi – sono espressione del terroir e dell’eccellenza artigianale. Il portfolio comprende sei etichette, tra cui spiccano "La Rencontre", priva di solfiti, e "Fidelis", un rosso elegante e longevo.
Il cuore della filosofia di Château la Pierrière è la sostenibilità. La cantina adotta pratiche agroecologiche certificate HVE4, con un’attenzione particolare alla biodiversità e alla riduzione degli interventi chimici. Questo approccio consapevole garantisce uve sane e ricche di espressioni aromatiche naturali.
I 37 ettari di vigneti si estendono su suoli calcareo-argillosi, con un altopiano di argilla calcarea ideale per Merlot, Cabernet Franc, Malbec e Sauvignon Blanc. In cantina, tecniche moderne si fondono con la tradizione per dar vita a vini pronti al consumo ma anche perfetti per l’invecchiamento. Ogni bottiglia racconta una storia di dedizione, equilibrio e profondo rispetto per la terra.