Nel cuore pulsante del Bordeaux, Vignobles Audubert è la storia di una famiglia di viticoltori appassionati che ha saputo trasformare l’amore per la terra in un progetto ambizioso e sostenibile. Tutto inizia nel 1996 con Serge Audubert, esperto enologo, che insieme alla moglie Nathalie acquista e rinnova la tenuta. Nel tempo, la famiglia amplia la propria presenza con Château Champs de Lalande (Lalande de Pomerol) e, nel 2014, con la nascita di Château de Cateau a Lussac Saint-Émilion, grazie all’ingresso del figlio nella gestione aziendale.
Oggi, con 29 ettari di vigneti distribuiti nei terroir più prestigiosi del Bordeaux, la terza generazione continua a coltivare uve di alta qualità con un profondo rispetto per la natura e per il patrimonio vinicolo della regione.
La filosofia produttiva dei Vignobles Audubert è fortemente orientata alla sostenibilità ambientale. Dal 2012 l’azienda aderisce al sistema EMS (Environmental Management System) dei vini di Bordeaux, conforme alla norma ISO 14001, e ha ottenuto le certificazioni HVE (Haute Valeur Environnementale) e Terra Vitis, simboli di eccellenza ecologica. Ogni fase della produzione è pensata per minimizzare l’impatto ambientale e valorizzare la salute del suolo e della vite.
I vigneti di Lalande de Pomerol, Lussac Saint-Émilion e Bordeaux Supérieur sono un mosaico di terreni argillosi, ghiaiosi e calcarei, ideali per vitigni come Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Il risultato sono vini autentici, intensi e profondamente espressivi, capaci di raccontare il territorio e la dedizione di chi lo coltiva.