Nel cuore pulsante del Minervois, là dove la Montagne Noire incontra le dolci colline del Languedoc, sorge Château d'Agel: un autentico gioiello enologico nato dalla fusione tra un terroir straordinariamente variegato e l'amore profondo per la viticoltura. Ogni bottiglia racconta una storia di eccellenza, dedizione e rispetto per la natura.
La storia della cantina è indissolubilmente legata al borgo medievale di Agel e a un castello risalente al XII secolo, proprietà della famiglia Ecal-Besse per oltre due secoli. Dopo la vendita dei vigneti negli anni '60, è nel 2003 che un gruppo di appassionati viticoltori ridà nuova vita alla tenuta, attratto dal grande potenziale qualitativo di questo angolo di Francia. Il loro sogno? Valorizzare il terroir e far risplendere i vitigni autoctoni attraverso vini autentici e di grande personalità.
Oggi, Château d'Agel coltiva con metodi biologici 36 ettari di vigne su suoli argilloso-calcarei, con varietà nobili del sud come Syrah, Grenache, Mourvèdre, Carignan e Roussanne. La vinificazione avviene in tini a temperatura controllata, mentre i vini maturano in botti di rovere da 400 litri. Ogni parcella e ogni vitigno sono lavorati con cura e vinificati separatamente, per preservarne l’identità e la ricchezza aromatica. La raccolta manuale, guidata da degustazioni quotidiane dei frutti, garantisce che ogni vendemmia rifletta la vera essenza del terroir.