Nel cuore di Montlouis-sur-Loire, lungo le rive della Loira, Maison Laudacius è il simbolo vivente della tradizione enologica locale, con oltre 60 anni di storia e un profondo legame con la qualità e la sostenibilità. Fondata nel 1961, questa rinomata cooperativa vinicola riunisce oggi 15 viticoltori che gestiscono con passione 170 ettari di vigneti, contribuendo a produrre circa il 40% di tutti i vini della denominazione Montlouis-sur-Loire.
Guidata dall’enologa Sylvia Rocher, Maison Laudacius ha saputo affermarsi come ambasciatrice delle bollicine della Loira, grazie alla maestria nell’uso del metodo tradizionale. Ogni anno, oltre 2 milioni di bottiglie riposano nella storica cantina in tufo, maturando lentamente per acquisire complessità e raffinatezza. Le cuvée più emblematiche come Jardin des Rois, Cuvée Réservée e Laudacius – molte senza dosaggio né solfiti aggiunti – raccontano con purezza l’identità del terroir.
Il vitigno protagonista è lo Chenin Blanc, coltivato su suoli sabbiosi e argillosi che ne esaltano la freschezza e la mineralità. La filosofia di Maison Laudacius si fonda sulla sostenibilità: la cooperativa è certificata Terra Vitis, a testimonianza del suo impegno ecologico, sociale ed economico nella gestione del vigneto. La cantina unisce tecniche tradizionali e innovazioni mirate, proteggendo l’ambiente e valorizzando l’autenticità dei suoi vini. Maison Laudacius è molto più di una cooperativa: è un faro di eccellenza enologica che unisce il passato, il presente e il futuro della Loira in ogni bottiglia di bollicine.