Nel cuore della Valle del Rodano meridionale, Château d'Aquéria rappresenta una delle massime espressioni della tradizione vinicola di Tavel. Su un terroir ricco di ghiaia, calcare e argille antiche, la tenuta dà vita a vini di eccezionale finezza: rosati intensi e complessi, oltre a rossi eleganti e profondi, che riflettono in modo autentico il carattere inconfondibile di questa storica denominazione francese.
Le radici dello château affondano nel 1595, quando Louis Joseph d’Aqueria fondò il vigneto che oggi rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del rosé. Nel 1919 la tenuta passò alla famiglia Olivier, che ne preservò l’identità tramandandola alle generazioni successive. Oggi, il testimone è nelle mani della famiglia Guigal, nome prestigioso del Rodano, che nel 2022 ha rilevato Château d’Aquéria per proseguire l’eredità con la stessa passione per la qualità e il rispetto del territorio.
Guidata dal maestro di cantina Brice Vienne, la produzione si basa su un lavoro attento e rispettoso, con pratiche viticole tradizionali affiancate da tecniche moderne e non invasive. I vigneti si estendono su suoli eccezionalmente vari: dalle argille sabbiose agli eboulis calcaires, fino alle terrazze di galets roulés. Questa diversità permette alle viti di esprimere tutta la complessità del terroir e dona alle uve caratteristiche aromatiche uniche.
In cantina, il processo di vinificazione punta a esaltare ogni varietà, rispettando il loro profilo naturale. Le uve di Mourvèdre e Cinsault danno origine a rosati ricchi, freschi e strutturati, mentre Grenache, Syrah e Mourvèdre si trasformano in rossi avvolgenti e armoniosi. Ogni etichetta firmata Château d’Aquéria racconta così una storia di eleganza, tradizione e territorio, perfetta per chi cerca un vino autentico da vivere e condividere.