Sulla suggestiva costa basca nasce Egiategia, una cantina che ha rivoluzionato l’enologia con una tecnica tanto audace quanto affascinante: la fermentazione subacquea. Ideata dal visionario fondatore Emmanuel Poirmeur, questa innovazione sfrutta la pressione e le temperature stabili del mare per dare vita a vini dalla sorprendente freschezza, struttura e mineralità.
Egiategia incarna la perfetta sintesi tra l’eredità della tradizione vinicola e uno spirito pionieristico che guarda al futuro. Emmanuel Poirmeur ha trasformato un’intuizione in un metodo brevettato, guadagnandosi in breve tempo un posto d’onore tra i produttori più innovativi. Oggi la cantina è conosciuta per i suoi raffinati vini bianchi e spumanti, apprezzati per la loro originalità e qualità senza compromessi.
Il cuore della produzione batte nei vitigni Ugni-Blanc e Colombard, coltivati nei territori incontaminati del Gers e delle Landes. Queste uve, ricche di aromi e freschezza, trovano nel mare un alleato inaspettato: il risultato è un vino elegante, vivace, con note agrumate e una spiccata acidità che ne esalta la bevibilità.
Egiategia non è solo una cantina, ma una filosofia: qui il vino nasce dall’incontro tra scienza, mare e passione, offrendo un’esperienza sensoriale unica nel suo genere. Ogni bottiglia racconta una storia fatta di sperimentazione, territorio e profondo rispetto per la natura.