Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Castorani
Castorani

Castorani

Nel cuore pulsante dell’Abruzzo, tra le cime del Gran Sasso e le brezze dell’Adriatico, sorge la storica cantina Castorani, emblema di una vinificazione che affonda le radici nel 1793. Qui, dove la natura detta i ritmi e la passione guida ogni gesto, la famiglia porta avanti con orgoglio una tradizione secolare fatta di rispetto per il territorio e dedizione alla qualità, rifiutando le mode passeggere per dare voce autentica ai propri vini.

A un’altitudine compresa tra i 300 e i 350 metri, i vigneti di Castorani godono di condizioni climatiche ideali: forti escursioni termiche e un’irradiazione solare ottimale favoriscono una maturazione lenta e perfetta, soprattutto per il Montepulciano d’Abruzzo, cuore e simbolo della cantina. I terreni, prevalentemente argillosi e calcarei, arricchiti da sostanza organica, conferiscono equilibrio e struttura alle uve, esaltandone la tipicità.

Oltre al Montepulciano e al Trebbiano d’Abruzzo, pilastri dell’identità produttiva, Castorani valorizza vitigni autoctoni come il Pecorino e la Passerina, accanto a varietà internazionali come Chardonnay, Pinot Grigio, Merlot e Cabernet Sauvignon, interpretate con maestria. La gestione sostenibile dei vigneti, orientata alla biodiversità, si integra armoniosamente con tecnologie moderne in cantina, impiegate con misura per rispettare l’anima di ogni vino.

Il risultato è una gamma di etichette eleganti, complesse e profonde, che raccontano con autenticità il territorio abruzzese, unendo storia e innovazione in ogni calice.

Tipologia di vino prodotto
Rosso, Bianco e Rosato
Varietá di uva
Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino, Passerina, Chardonnay, Pinot Grigio, Cabernet Sauvignon e Merlot
Tipicità
I vigneti della Tenuta Castorani si trovano tra i 300 e i 350 metri s.l.m., immersi nel cuore dell’Abruzzo, tra il Gran Sasso e il Mare Adriatico
Tipologia di suoli
Argilloso e Calcareo, ricco di sostanza organica e ben drenato
1/5 Stelle Falstaff 2025

Maggiori informazioni

La guida Falstaff assegna stelle ai migliori vigneti e produttori di vino, riconoscendo l'impegno e la qualità nel mondo enologico. Questa distinzione è una delle più ambite da cantine e viticoltori, poiché simboleggia eccellenza e riconoscimento internazionale. 

Ricevere stelle da Falstaff non solo eleva il profilo di un produttore, ma contribuisce anche ad attirare l'attenzione di appassionati e critici del settore in tutto il mondo.

1/5 Stelle Gambero Rosso

Maggiori informazioni

La classificazione a stelle del Gambero Rosso è un prestigioso sistema di valutazione per cantine e viticoltori italiani. Ricevere da una a cinque stelle rappresenta un segno di alta qualità e dedizione nella produzione vinicola. Questo riconoscimento mette in evidenza l'eccellenza e la costanza dei produttori nel panorama enologico nazionale e internazionale.