Nelle vocate colline Abruzzesi, tra le province di Chieti e Pescara, nasce l’eccellenza di Tenimenti del Grifone, un’azienda familiare guidata dalla passione di Filiberto Mastrangelo, che dal 2000 si dedica alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. Qui, terreni sub-calcarei, escursioni termiche e un’ottima esposizione creano condizioni ideali per una viticoltura e olivicoltura di alta qualità.
Fondata nel 2000 da Filiberto Mastrangelo, l'Azienda Mastrangelo – Tenimenti del Grifone – si distingue per la produzione di vini e oli di alta qualità. Situata sulle colline abruzzesi delle province di Chieti e Pescara, beneficia di escursioni termiche e ottima esposizione, ideali per la coltivazione di uve Montepulciano d'Abruzzo, Trebbiano d'Abruzzo e varietà internazionali. La selezione accurata dei terreni e l'attenzione alle rese in campo garantiscono prodotti unici, espressione autentica del territorio. Scegliere i vini Mastrangelo significa apprezzare l'eccellenza enologica abruzzese, frutto di passione e dedizione.
Le varietà coltivate includono i simboli della viticoltura abruzzese, come il Montepulciano d’Abruzzo, il Trebbiano d’Abruzzo e il Pecorino. Queste uve beneficiano di un clima caratterizzato da escursioni termiche e ottima esposizione, che ne esaltano freschezza e complessità. In cantina, l’enologo Vittorio Festa supervisiona un processo che unisce metodi tradizionali e tecnologie moderne. I bianchi fermentano in acciaio per mantenere purezza e freschezza, mentre i rossi più strutturati affinano in legno, sviluppando eleganza e profondità. Questo approccio consente di produrre vini che esprimono al meglio il carattere unico del territorio. Oltre ai vini, l’azienda eccelle nell’olivicoltura, lavorando cultivar come leccino, gentile e taggiasca. La raccolta manuale e la molitura a freddo garantiscono oli pregiati, con profumi armonici e una qualità eccezionale.
Mastrangelo Vini - Tenimenti del Grifone rappresenta l’incontro tra tradizione e innovazione, dove l’amore per la propria terra si traduce in vini e oli capaci di conquistare i sensi, celebrando momenti di convivialità e piacere autentico. Ogni calice e ogni goccia parlano di Abruzzo, di passione, di dedizione e di un sogno divenuto realtà.