Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Tramontana
Tramontana

Azienda Vinicola Tramontana

Dal 1890, la famiglia Tramontana è un punto di riferimento per la produzione di vini autentici e di alta qualità, che incarnano l’anima e la storia della Calabria. Con vigneti che si estendono su terreni argillosi, ben esposti e vicini al mare, a Gallico, nella provincia di Reggio Calabria, l’azienda è il simbolo di un legame profondo con il territorio e le sue tradizioni.

Fondata nel 1890, l'Azienda Vinicola Tramontana è un pilastro della tradizione enologica calabrese. La famiglia Tramontana ha tramandato, di generazione in generazione, valori e tecniche antiche, integrandole con un approccio moderno e imprenditoriale. Ogni bottiglia racchiude la dedizione secolare della famiglia, esprimendo i sapori e i profumi di una terra baciata dal sole e accarezzata dai venti del Tirreno e dello Ionio. Nel 1928, con la licenza comunale rilasciata dal Podestà, le redini dell'azienda passarono al figlio Vincenzo, che continuò l'opera iniziata dal padre, impiantando numerosi vigneti, ampliando la cantina e avviando il commercio di vini sfusi. Oggi, l'azienda è condotta da Vincenzo insieme al figlio Antonino, che, con grande passione, hanno fornito l'impulso decisivo per l'affermazione dei propri vini attraverso una conduzione manageriale, avviando la collaborazione con professionisti del settore sia in campo agronomico che enologico. Negli anni, l'Azienda Tramontana ha ricevuto importanti riconoscimenti partecipando a eventi e manifestazioni enologiche esclusive riservate alle produzioni di qualità, nonché a concorsi nazionali e internazionali.

La filosofia della Cantina Tramontana unisce tradizione e innovazione, valorizzando l’identità unica della Calabria. Nei vigneti, coltivati con passione a Gallico, in provincia di Reggio Calabria, dominano i vitigni autoctoni come il Calabrese Nero e il Greco Bianco. Le viti prosperano su suoli argillosi, arricchiti dalla vicinanza al mare e dall'esposizione ideale, che garantiscono uve di qualità eccellente. Il lavoro in vigna rispetta i ritmi naturali, con tecniche sostenibili per preservare il terroir. In cantina, il maestro Leonardo La Corte utilizza tecnologie moderne per esaltare la tipicità delle uve, mantenendo un forte legame con i metodi tradizionali. I vini della Cantina raccontano storie di autenticità e orgoglio. Etichette come Costa Viola, Pellaro e Palizzi evocano le radici locali, mentre To Crasì e Vorea rendono omaggio al grecanico, antico dialetto dell’area ionica. Vini come il 1890, che celebra la prima vendemmia, e 5 Generazioni, testimoniano l’eredità familiare.

Questa combinazione di dedizione, territorio e artigianalità rende i vini Tramontana simboli dell’eccellenza calabrese. Ideali per chi cerca un’esperienza autentica e il sapore di una terra ricca di storia e passione. La Cantina Tramontana rappresenta una vera ambasciatrice della Calabria nel mondo del vino. Grazie a una combinazione perfetta di tradizione e innovazione, la Cantina Tramontana ha conquistato un ruolo di spicco non solo in Calabria, ma anche a livello nazionale ed europeo. I suoi vini, caratterizzati da colori intensi, aromi inconfondibili e sapori genuini, rappresentano una garanzia per chi desidera riscoprire nel calice l’autenticità del passato e l’eccellenza del presente.

Tipologia di vino prodotto
Rosso, Bianco, Rosato e Spumante
Varietá di uva
Calabrese Nero e Greco Bianco
Superficie
17 Ettari
Produzione annuale
450000 Bottiglie
Tipicità
Vigneti ben esposti e vicini al mare situati a Gallico, in provincia di Reggio Calabria
Tipologia di suoli
Argillosi
Proprietario
Amministratore Unico Antonino Tramontana
Enologo
Leonardo La Corte