La cantina Visalli è sinonimo di qualità e autenticità nella produzione di vino calabrese. Spinta dall'instancabile ricerca della perfezione, Visalli rimane sempre fedele alle origini dei suoi vini e questa filosofia non solo garantisce esperienze di gusto uniche, ma rende ogni sorso un tributo all'arte della vinificazione calabrese.
Fondata nel 1950 a Melito di Porto Salvo, la cantina incarna tradizioni vinicole profondamente radicate e uno spirito imprenditoriale innovativo. L'azienda è stata avviata come una piccola impresa dal commerciante Diego Visalli, la cui passione per il vino e il cui fiuto per gli affari lo hanno portato al commercio del vino nei difficili anni del dopoguerra. La tradizione è stata continuata dal figlio di Diego, Carmelo, che ha trasformato la cantina locale in un nome riconosciuto a livello nazionale. Sotto l'attuale guida di Piero Artuso, che ha rilevato l'azienda nel 2017, Visalli sta vivendo una fase di grande crescita, combinando la tradizione con le tecnologie più innovative. Gli investimenti in nuove barrique e in moderni impianti di produzione hanno aumentato la qualità e il volume della produzione.
I vigneti della rinomata regione del Cirò, un tempo affittati a caro prezzo, sono oggi il fulcro della produzione di qualità dell'azienda. I vitigni accuratamente selezionati tra cui Nerello Calabrese, Gaglioppo, Nocera, Merlot, Pecorello e Greco, sono coltivati su ottimi terreni argillosi. Questi suoli sono ideali per la viticoltura in quanto trattengono l'umidità e permettono un buon drenaggio, il che contribuisce all'intensità e alla complessità dei vini. In cantina, la vinificazione avviene sotto stretto controllo della temperatura, seguita da un attento affinamento in barrique, che conferisce ai vini struttura e profondità.
Grazie alle caratteristiche uniche dei vigneti di Cirò, all'attento lavoro manuale e alla tecnologia moderna in cantina, Visalli si distingue come un'azienda vinicola i cui prodotti rappresentano passione, tradizione e qualità.