La Cantina Santillo incarna l’equilibrio perfetto tra tradizione, innovazione e amore per la Campania. Situata nel cuore del Sannio, a Castelvenere, questa cantina a conduzione familiare affonda le sue radici nel dopoguerra, quando Antonio, un giovane agricoltore mosso dalla passione per la viticoltura, iniziò un percorso che sarebbe diventato una storia di successo. Con dedizione e tenacia, Antonio trasmise il suo amore per la terra e per il vino al figlio Vincenzo, che negli anni ’80 fondò ufficialmente l’Azienda Agricola Santillo insieme alla moglie. Da allora, l’eredità di famiglia è cresciuta fino a diventare un marchio sinonimo di eccellenza vinicola.
Oggi, sotto la guida della terza generazione, la Cantina Santillo si distingue per il suo impegno verso una produzione sostenibile e di qualità, capace di esprimere l’anima autentica del terroir sannita. I vitigni di punta, Aglianico e Falanghina, prosperano su terreni argillosi, donando ai vini una personalità inconfondibile. L’azienda adotta tecniche tradizionali di coltivazione manuale e coniuga sapientemente l’esperienza tramandata con tecnologie moderne, garantendo vini di straordinaria eleganza e profondità.
Tra le eccellenze della cantina spiccano l’Aglianico del Sannio DOCG e la Falanghina del Sannio DOC, emblemi della qualità e della cura artigianale che contraddistinguono il marchio Santillo. Ogni bottiglia è un omaggio alla passione, alla tradizione e alla maestria di una famiglia che ha fatto del vino la propria arte.