Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Tenuta De Lisio
Tenuta De Lisio

Tenuta De Lisio

Nel cuore della Campania, nella suggestiva area del Terminio Cervialto, la Tenuta De Lisio racconta una storia di passione per la terra e amore per il vino. Fondata nel 2006 dai fratelli Carlo e Lucio De Lisio, l’azienda vinicola si distingue per l’approccio che combina le antiche tradizioni vitivinicole con uno stile contemporaneo, sia nella produzione che nel design. Con un’attenzione esclusiva alla qualità, ogni bottiglia esprime l’autenticità e l’eccellenza di un territorio unico.

I vigneti della Tenuta De Lisio prosperano su terreni argillosi-calcarei, situati a altitudini elevate. Questo terroir, unito alle forti escursioni termiche tra giorno e notte, dona alle uve una struttura complessa e raffinata. Le operazioni di raccolta, spesso eseguite a mano per preservare l’integrità dei grappoli, dimostrano la dedizione della tenuta alla produzione di vini di altissimo livello, capaci di evolversi magnificamente nel tempo.

Il fiore all’occhiello della produzione è un Taurasi DOCG rosso rubino intenso, proveniente dai migliori vigneti con esposizione nord-ovest e nord-est. Questo vino offre un perfetto equilibrio tra acidità e speziatura, grazie al lungo invecchiamento che ne esalta le caratteristiche. Al naso si apre con un bouquet complesso di ciliegia, liquirizia e sentori speziati, un vero piacere per gli amanti del vino d’autore.

Anche il design delle etichette riflette lo spirito dell’azienda: innovativo e ricercato, ha ottenuto diversi riconoscimenti, dimostrando come tradizione e modernità possano coesistere armoniosamente nella visione dei fratelli De Lisio.

Tipologia di vino prodotto
Rosso
Varietá di uva
Aglianico
Superficie
3 Ettari
Produzione annuale
10000 Bottiglie
Tipicità
Esposizioni dei terreni nord ovest e nord est nella vocata zona di Taurasi
Tipologia di suoli
Calcareo e Argilloso
Proprietario
De Lisio
Enologo
Carlo De Lisio
Associati con
Consorzio di Tutele dei Vini Irpini