Immersa nel paesaggio mozzafiato di Montebudello, nel comune di Monteveglio, l’azienda agricola Otto Logiurato rappresenta l’anima più sincera della viticoltura emiliana.
Nata nel 2013 dalla passione della famiglia Logiurato, questa realtà a conduzione familiare si è evoluta con determinazione, passando da una superficie di soli 2 ettari a oltre 10 ettari e mezzo di vigneti certificati biologici. Ogni passo compiuto è frutto di una visione chiara: produrre vini che siano espressione fedele del territorio, attraverso una lavorazione artigianale e una cura meticolosa per ogni dettaglio.
Dal 2024, l’azienda ha finalmente inaugurato la propria cantina, attrezzata con moderne tecnologie come la linea di refrigerazione e le botti in cemento, che permettono di esaltare la personalità di ogni etichetta. Le vigne, impiantate su suoli sabbiosi e argillosi, raccontano la forza del terreno e il richiamo del mare, con una sorprendente salinità che impreziosisce ogni sorso. Tra le varietà coltivate spiccano il Grechetto gentile, la Barbera e il Cabernet Sauvignon, selezionate per offrire una gamma di vini che va dal Pignoletto Superiore al Rosso Bologna DOC.
Etichette come “Giunco delle Creste”, “Noah”, “Neve” e “Re del Bosco” non sono semplici nomi, ma racconti di un territorio vivo, sincero, vibrante. Ogni bottiglia porta con sé l’identità di un progetto che fonde tradizione, innovazione e amore per la terra. Otto Logiurato non è solo un vino da bere, è una storia da assaporare.
Maggiori informazioni
La classificazione a stelle del Gambero Rosso è un prestigioso sistema di valutazione per cantine e viticoltori italiani. Ricevere da una a cinque stelle rappresenta un segno di alta qualità e dedizione nella produzione vinicola. Questo riconoscimento mette in evidenza l'eccellenza e la costanza dei produttori nel panorama enologico nazionale e internazionale.