Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Tèren
Tèren

Tèren

Nel cuore verde del Friuli, Tèren rappresenta un’autentica rivoluzione nel mondo del vino naturale. Fondata nel 2017 da Carla Tomasella e dalla sua famiglia a Vistorta di Sacile, questa giovane cantina nasce con una visione chiara: produrre vini veri, senza compromessi, che parlino la lingua della terra da cui provengono. Qui, la vinificazione è artigianale, rispettosa e coerente, capace di esprimere con forza l’identità del territorio e il carattere unico di ogni annata.

I 33 ettari di vigneti di Tèren si estendono in un paesaggio protetto, tra le Prealpi e le dolci anse del fiume Livenza. Questo ecosistema ricco di biodiversità, unito a un suolo calcareo, sabbioso e ben drenato, crea le condizioni ideali per una viticoltura biologica e rigenerativa. Ogni intervento in vigna è pensato per esaltare la vitalità del terreno e il benessere della pianta, con allevamenti a doppio Guyot e potature mirate per garantire la giusta luce e areazione ai grappoli. Le varietà coltivate – dal Pinot Nero al Tocai Giallo, dal Refosco al Traminer – vengono accompagnate con discrezione, perché il loro potenziale emerga in modo naturale.

In cantina, l’enologo Loris prosegue questo percorso con una filosofia di minima interferenza: nessuna filtrazione, nessuna chiarificazione meccanica, nessun additivo chimico. La vinificazione si svolge per gravità, seguendo i ritmi spontanei della fermentazione e valorizzando il lavoro invisibile dei microrganismi. Ogni vino nasce così come deve essere, senza forzature, libero di raccontare sé stesso. Il risultato è una gamma di etichette dalla personalità forte, armoniose e ricche di mineralità, capaci di restituire al palato tutta la ricchezza e la complessità del terroir friulano.

Tipologia di vino prodotto
vino bianco, vino rosso, vino frizzante, spumante
Varietá di uva
Pinot Nero, Pinot Grigio, Refosco, Tocai giallo, Merlot, Chardonnay, Traminer, Glera
Superficie
32 Ettari
Produzione annuale
40000 Bottiglie
Tipicità
Vigneti sono allevati a spalliera e la forma di allevamento prevalente è il doppio guyo. Nei vigneti destinati al vino Cru vengono eseguite le operazioni di scacchiatura per favorire la corretta distribuzione dei grappoli e l'arieggiamento degli stessi.
Tipologia di suoli
Le nostre vigne affondano le radici in un suolo di medio impasto calcareo, ben equilibrato tra sabbia, limo e argilla. Questa struttura favorisce il giusto equilibrio tra drenaggio e ritenzione idrica, permettendo alla vite di svilupparsi in modo armonioso anche nei periodi più critici. Ricco di carbonati e con un calcare attivo presente in giusta misura, il nostro terreno dona ai vini una marcata mineralità e una freschezza naturale, elementi chiave per l’eleganza e la longevità del prodotto finale. Il pH subalcalino contribuisce a creare un ambiente favorevole per l’assorbimento ottimale dei nutrienti, influenzando positivamente l’equilibrio tra acidità e struttura del vino. La presenza di sostanza organica e la buona disponibilità di fosforo e potassio sostengono la fertilità del suolo e la qualità dell’uva, accompagnando il grappolo verso una maturazione completa, ricca di profumi intensi e note varietali distintive. In ogni sorso si ritrova l’identità di questo terreno vivo, complesso e generoso: un suolo che non solo nutre la vite, ma ne modella l’anima, trasformandola in vino.
Proprietario
Carla Tomasella
Enologo
Loris
Sigla OdC
E3223