Sulle dolci colline alle porte di Roma, dove la storia millenaria convive con il dinamismo contemporaneo, nasce Fontana Candida: la cantina simbolo della tradizione vinicola laziale. Dal 1958, questa realtà vitivinicola incarna l’essenza del Frascati, il vino bianco più amato della Capitale, e ne ha fatto un ambasciatore apprezzato in tutto il mondo.
Fontana Candida ha saputo coniugare il rispetto per la storia e per i vitigni autoctoni con tecniche di vinificazione moderne e sofisticate, dando vita a una gamma di vini eleganti, freschi e ricchi di personalità. Malvasia Bianca di Candia, Malvasia del Lazio, Trebbiano Toscano, Greco, Bombino Bianco e Bellone: sono questi i protagonisti che raccontano il volto più autentico del Frascati, vitigni che parlano una lingua antica ma attuale, capace di affascinare intenditori e neofiti.
La missione di Fontana Candida è chiara: valorizzare una denominazione storica e le sue varietà, alcune delle quali oggi rare, restituendo al Frascati la sua nobile dignità. Non a caso, le malvasie – importate dalla Grecia in epoca antica – hanno trovato proprio in queste terre la loro espressione più armoniosa, grazie a un microclima ideale e a suoli ricchi di minerali vulcanici.
Ogni bottiglia prodotta da Fontana Candida è frutto di una lunga esperienza, di una visione chiara e di un territorio generoso. Dalle Selezioni di Prestigio agli Spumanti, ogni vino è un invito a scoprire la vera anima di Roma attraverso il gusto: un calice che racconta la vitalità e la raffinatezza della Città Eterna.



