Dove la passione si respira nell’aria e dove ogni visitatore si sente subito a casa. Fondata nel 1998 dai fratelli Marco e Claudio Rapalino, l’azienda Rapalino è cresciuta con determinazione e autenticità, trasformando un sogno familiare in una realtà da 35 ettari di vigneti nella prestigiosa zona del Moscato.
Con una produzione annua di circa 60.000 bottiglie, la cantina lavora con grande cura e precisione, guidata dalla sapienza di Marco Rapalino, enologo e custode delle tecniche tradizionali. I vigneti, situati nelle località di Ferrere e Giacone, poggiano su suoli calcareo-argillosi che donano ai vini struttura, profondità e autenticità.
La gamma di vitigni è un omaggio alla ricchezza del Piemonte: Arneis, Favorita, Chardonnay, Barbera, Nebbiolo, Freisa, Pinot Nero e, naturalmente, Moscato. Ogni varietà viene vinificata con attenzione sartoriale, rispettando le caratteristiche del singolo appezzamento per esaltarne il profilo unico.
Fiore all’occhiello della cantina è il Moscato, simbolo della regione: dal colore giallo luminoso, con perlage fine e persistente, e una dolcezza fruttata che conquista al primo sorso. Non da meno sono i rossi, come Barbera e Nebbiolo, vinificati per esprimere l’anima vera delle colline piemontesi.