Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Fiorentino
Fiorentino

Cantina Fiorentino

Cantina Fiorentino è sinonimo di viticoltura sostenibile e di vini autentici che raccontano la Puglia. Su 100 ettari di vigneti certificati biologici, crescono vitigni autoctoni come Negroamaro, Primitivo, Verdeca e Malvasia, coltivati nel rispetto della natura e delle tradizioni locali. Grazie a moderne tecnologie e a un profondo legame con il territorio, nascono vini dal carattere deciso, perfetti per gli intenditori alla ricerca di qualità e autenticità.

Nel 2014, nel cuore del Salento tra Adriatico e Ionio, è sorta a Galatina una cantina che ha integrato la storica Cantina Valle Dell’Asso. Sotto la guida di Pierantonio Fiorentino, esperto in energie rinnovabili e sostenibilità, l’azienda ha abbracciato esclusivamente la viticoltura biologica. Nel 2017 è stato acquisito l’edificio storico di Valle Dell’Asso, risalente al 1920, ampliando la superficie vitata a 100 ettari. Le cantine sono state restaurate e ammodernate con soluzioni innovative volte a ridurre l’impatto ambientale, mantenendo intatto il valore della tradizione vinicola salentina.

I vigneti sorgono su suoli calcarei e terre rosse, tipici del Salento, che donano ai vini una mineralità unica. Grazie alla coltivazione biologica, senza pesticidi di sintesi, si favorisce un ecosistema equilibrato, mentre tecniche agricole mirate rafforzano la resistenza delle viti e garantiscono una qualità ottimale delle uve.

Sotto la direzione dell’enologo Luca Miccoli, la lavorazione in cantina è improntata alla delicatezza, per esaltare aromi e struttura dei vini. La cantina storica è stata ristrutturata secondo moderni standard di efficienza energetica e funziona grazie a energia rinnovabile, con un impianto fotovoltaico integrato. Tra le etichette di spicco, spiccano il "Porta San Giorgio - Negroamaro", dal bouquet intenso di mora e amarena, e il "Porta San Giorgio - Primitivo", che incarna tutta la potenza e l’eleganza di questo vitigno simbolo del Salento.

Tipologia di vino prodotto
Rosso, Rosato e Bianco
Varietá di uva
Primitivo, Negramaro, Verdeca e Fiano
Produzione annuale
300000 Bottiglie
Tipicità
Nel cuore del Salento
Tipologia di suoli
Roccioso, Argilloso e Sabbioso
Proprietario
PIERANTONIO FIORENTINO
Enologo
Luca Miccoli
Sigla OdC
I43I