Nel cuore pulsante del Salento, a pochi chilometri da Lecce e dal mare cristallino, Masseria SanPolo rappresenta un’oasi di pace immersa nella natura e nella tradizione vinicola pugliese. Situata a breve distanza dalla stazione di Squinzano e facilmente raggiungibile dalle principali vie di comunicazione, questa antica masseria è stata sapientemente restaurata per diventare una dimora accogliente, dove il fascino autentico del passato si intreccia con il comfort moderno.
Circondata da ulivi secolari e vigneti rigogliosi, la Masseria offre un’esperienza unica tra i profumi della macchia mediterranea e i colori della pietra leccese, simbolo architettonico del territorio. Anche la piscina, realizzata con materiali locali come le chianche, riflette questa attenzione al legame con la terra. Masseria SanPolo non è solo una destinazione di relax, ma anche il cuore pulsante di una produzione vinicola di eccellenza.
Dal 2003, i vigneti della masseria danno vita a vini pregiati come il Carati, Salice Salentino Riserva Rosso, realizzato con uve Negroamaro (85%) e Malvasia Nera (15%), raccolte a mano e affinate per 9 mesi in barriques di rovere francese. Questo vino, dal carattere intenso e strutturato, rappresenta il frutto di un’esperienza decennale e di una lavorazione artigianale. Un altro gioiello è il Summa, un Susumaniello in purezza, raro e prezioso, che esalta le qualità di questo vitigno autoctono pugliese. La selezione manuale delle uve e l’affinamento di 6 mesi in barriques conferiscono a questo vino grande profondità e intensità. Infine, il Evra, Salice Salentino Bianco, ottenuto da uve Chardonnay raccolte ad agosto, affascina per la sua corposità e lunghezza, grazie a una fermentazione attenta in tini di rovere.
Grazie alla guida dell’enologo Angelo Orazi e alla passione della famiglia Andreetta, Masseria SanPolo si distingue per la ricerca di vini autoctoni sempre più puri e pregiati, unendo il rispetto per la tradizione con l’innovazione sostenibile.