Nel cuore della Sardegna, la cantina Esole incarna l’essenza della viticoltura naturale e biologica, con un profondo rispetto per i vitigni autoctoni e una dedizione assoluta ai terroir più espressivi dell’isola. Situata a Mamoiada, terra d’elezione del Cannonau, la cantina lavora su terreni granitici che donano ai vini una vibrante mineralità e una struttura inconfondibile, esaltata dalle forti escursioni termiche del clima mediterraneo.
Qui il Cannonau trova la sua massima espressione, grazie a vecchie vigne di oltre 70 anni e a una vinificazione attenta, guidata con sensibilità da Francesco, custode di un approccio artigianale che punta tutto sull’identità del vino. Il nome Esole, apparentemente enigmatico, racchiude in realtà un legame profondo con la famiglia: è la pronuncia locale di Dessolis, cognome dei fondatori, Federica e Francesco. Curiosità preziosa: Francesca ha fatto esperienza in uno dei luoghi più sacri del vino mondiale, il Domaine de la Romanée-Conti.
Il Ghirada Garaunelea rosso è un perfetto esempio di questa filosofia. Inizialmente timido per via del rovere, si apre nel calice rivelando una profondità sorprendente, tra intensità aromatica, dinamismo gustativo e finale persistente. Un’etichetta che racconta la Sardegna autentica e merita di essere seguita con attenzione.