Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Contino Grazia Maria
Contino Grazia Maria

Contino Grazia Maria

L’Azienda Agricola Contino rappresenta un inno alla tradizione, un profondo legame con la terra vulcanica e un’appassionata dedizione ai sapori unici dell’Etna. Situata sul versante sud-orientale del vulcano, a circa 600 metri di altitudine, questa cantina si trova nella splendida cornice del Monte Gorna, un antico cono vulcanico che abbraccia i comuni di Trecastagni e Viagrande. Qui, grazie alla straordinaria composizione dei terreni, prevalentemente sabbiosi e ricchi di sostanze organiche, vengono coltivati vitigni autoctoni di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.

Il vino simbolo della cantina, Etna Rosso DOC “NeroeNero”, è una celebrazione della storia e della natura del territorio. Composto al 90% da Nerello Mascalese e al 10% da Nerello Cappuccio, racchiude in sé tutta la forza e la fragranza della terra vulcanica. Le viti, disposte su panoramici terrazzamenti, sono coltivate con una cura che rispecchia secoli di tradizione vinicola, in un’area dove, secondo Diodoro Siculo, si produceva vino sin dal IV secolo a.C.

“NeroeNero” conquista al primo sguardo con il suo intenso rosso rubino, mentre al palato si presenta con un perfetto equilibrio tra tannini eleganti e una piacevole freschezza. L’aroma è ricco e complesso, con note di frutti rossi, spezie e leggere sfumature minerali che riflettono l’unicità del suolo vulcanico. Con una gradazione alcolica del 13%, si abbina perfettamente a piatti di carne, formaggi stagionati e pietanze dal sapore deciso.

NeroeNero non è solo un vino, ma un viaggio sensoriale che porta con sé l’essenza dell’Etna: un connubio di tradizione e modernità, dove ogni sorso racconta una storia antica e affascinante.

Tipologia di vino prodotto
Rosso
Varietá di uva
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
Tipicità
Viagrande ai piedi del Monte Gorna, Etna DOC
Tipologia di suoli
Vulcanico, Sabbioso e Ricco di sostanze organiche
Enologo
Andrea Marletta