Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Flavia Rebellious Wines

Flavia Rebellious Wines

Flavia Rebellious Wines è l’essenza della Sicilia più autentica e ribelle: qualità senza compromessi, rispetto per la natura e un profondo legame con la tradizione vinicola dell’isola. La famiglia Rallo coltiva con passione i suoi vigneti a Marsala e sull’Etna, dove vitigni autoctoni come Grillo, Nero d'Avola e Nerello Mascalese si esprimono in tutta la loro unicità.

Le radici di Flavia Rebellious Wines affondano nel 1860, quando il bisnonno Francesco Rallo piantò i primi filari in contrada Baiata a Marsala. Da allora, generazioni di vignaioli hanno affinato la loro arte, tramandando un sapere antico. Oggi, Flavia e Giacomo Rallo, quarta generazione della famiglia, proseguono questa eredità con un obiettivo chiaro: preservare l’essenza del vino attraverso pratiche sostenibili.

I vigneti di Flavia Rebellious Wines si estendono su due territori straordinari. A Marsala, vicino la Riserva dello Stagnone, i terreni sabbiosi e calcarei, baciati dal sole e accarezzati dalla brezza marina, regalano ai vini una raffinata mineralità. Qui prosperano Grillo, Nero d'Avola, Frappato e Zibibbo. Sull’Etna, in una delle zone vitivinicole più affascinanti d’Italia, le viti crescono su suoli lavici ricchi di minerali. Le altitudini tra i 750 e i 900 metri e le forti escursioni termiche donano ai vini una freschezza vibrante e una complessità straordinaria. Carricante, Nerello Mascalese e Catarratto trovano in questo terroir vulcanico la loro espressione più pura.

In cantina, si segue una filosofia naturale e minimale: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, nessuna filtrazione e interventi ridotti al minimo. Il risultato? Vini autentici, vivi e profondi, che raccontano la terra siciliana senza artifici. Ogni sorso è un omaggio alla natura e alla cultura dell’isola, un’esperienza sensoriale ribelle e inconfondibile.

Tipologia di vino prodotto
Bianco, Rosso e Spumante
Varietá di uva
Nerello Mascalese, Carricante, Nerello Cappuccio, Nero d'Avola, Grillo, Frappato, Perricone, Zibibbo e Catarratto
Superficie
18 Ettari
Produzione annuale
120000 Bottiglie
Tipicità
Allevamento delle viti a controspalliera con potatura a Guyot a Marsala e sull'Etna potatura ad alberello appoggiato su tutore in legno
Tipologia di suoli
Marsala: franco argilloso e Etna: sabbioso
Enologo
Flavia Rallo
Sigla OdC
T04Z