Da cinque generazioni, l’azienda Fabrizio Pratesi è sinonimo di vini pregiati di Carmignano, frutto di un perfetto equilibrio tra tradizione, artigianalità e passione. Qui, vitigni toscani e francesi si uniscono per creare vini eleganti e complessi, valorizzati da una coltivazione biologica che garantisce la massima qualità e il rispetto della natura. Ogni bottiglia racchiude un pezzo di storia e cultura vinicola toscana.
Tutto ebbe inizio nel 1875, quando Pietro Pratesi si stabilì a Lolocco, dando vita a una lunga tradizione familiare nella viticoltura. Oggi, Fabrizio Pratesi e sua moglie Cristina guidano l’azienda con uno sguardo rivolto al futuro, combinando vigneti moderni e a elevata densità con un’agricoltura biologica attenta alla sostenibilità e alla biodiversità. L’obiettivo è preservare il terroir e produrre vini di altissima qualità, in perfetta armonia con l’ambiente.
I vigneti sorgono su terreni fertili e argillosi, ideali per vitigni come Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, che donano ai vini profondità e struttura. Particolarmente pregiato è il Vigneto Car, caratterizzato da rese basse e qualità straordinaria. La vendemmia manuale assicura la selezione dei migliori grappoli, per garantire un’espressione autentica del territorio.
Sotto la guida dell’enologo Stefano Chioccioli, la cantina crea vini che esprimono l’anima del Carmignano. Tra le etichette di spicco troviamo Il Circo Rosso, un raffinato Carmignano Riserva DOCG, e il Carmione, che unisce magistralmente le varietà tipiche della regione. Precisione artigianale e rispetto per la natura danno vita a vini di qualità eccezionale, ambasciatori dell’essenza della viticoltura toscana.