La cantina Menicucci 1689 rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, dando vita a vini straordinari che catturano l’essenza della Toscana. Grazie alla visione e alla passione del fondatore Luca Menicucci, ogni bottiglia racconta la storia di un territorio unico, esaltato dalla competenza e dalla professionalità di un team che lavora con amore per la terra.
Fondata decenni fa, l’azienda è radicata nella cultura vinicola toscana. I suoi vini, apprezzati in tutto il mondo, celebrano la ricchezza delle uve locali e la dedizione al rispetto delle denominazioni protette. Questo impegno ha portato a numerosi riconoscimenti internazionali: 2014: Oro al Concours Mondial de Bruxelles per il Chianti Classico Riserva, 2018: Bronzo ai Decanter World Wine Awards per un altro Chianti Classico, 2015 e 2014: Bronzo e Argento per "Il Principe" e "Solo", sempre al Concours Mondial de Bruxelles.
La produzione, nel pieno rispetto di rigorosi principi ecologici, si basa su una vendemmia manuale che garantisce una selezione accurata delle migliori uve. In cantina, i processi innovativi sposano la tradizione per esaltare i DOC della Toscana, sinonimo di autenticità e qualità certificata. Anche se la denominazione ufficiale è ora DOP, Menicucci 1689 continua a utilizzare con orgoglio il marchio DOC, simbolo della sua storia.
Le vigne, situate sulle colline esposte a est e piantate su terreni di Alberese e Galestro, accolgono varietà pregiate come Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Vermentino. Da queste nascono i grandi classici toscani: il Chianti DOCG Classico, il Chianti DOCG Classico Riserva e il Governo all’Uso Toscano, espressioni di eleganza e carattere che conquistano i palati più esigenti.