Nel paesaggio assolato e incontaminato della Maremma toscana, a pochi passi da Fonteblanda, Serpaia è il perfetto incontro tra la passione vinicola trentina della famiglia Endrici – attiva dal 1885 – e il carattere forte e generoso della Toscana. Fondata nel 2000 da Paolo e Christine Endrici, insieme a Thomas Kemmler, la tenuta ha preso vita su terreni sassosi un tempo abitati dai serpenti: da qui, il nome evocativo Serpaia.
Oggi guidata dalla quinta generazione – Torben, Lisa Maria e Daniele Endrici – l’azienda rappresenta una visione vinicola moderna che non dimentica la tradizione. Dal 2023, Serpaia è in conversione biologica, con un’attenzione profonda alla sostenibilità, al rispetto dell’annata e all’espressività varietale. I vigneti, coltivati su suoli sabbiosi, gessosi e argillosi ricchi di Alberese, Galestro e quarzo, danno vita a vini freschi, strutturati ed eleganti, frutto di un terroir minerale e di un clima mediterraneo ideale.
Le varietà coltivate – Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Ciliegiolo – sono vinificate da Torben Endrici con un approccio preciso e rispettoso, che esalta le caratteristiche di ogni uva. Il risultato è una gamma di vini rossi autentici, raffinati e profondamente toscani, ma con uno stile contemporaneo, pulito e nitido, perfetto per chi cerca il connubio tra territorio e innovazione.