Nel paesaggio incantato del fiume Piave, tra le storiche città di Venezia e Treviso, la tenuta Lorenzon si estende per 25 ettari, incarnando una filosofia produttiva senza compromessi. Qui, ogni gesto in vigna e in cantina nasce da un profondo rispetto per il terroir e da una ricerca continua della qualità, visibile in ogni bottiglia.
Fondata oltre settant’anni fa a Ponte di Piave, l’Azienda Agricola Lorenzon Dino è oggi guidata con passione da Omar e Anna, affiancati dai figli, custodi di una tradizione familiare che si tramanda con orgoglio. Il loro approccio unisce l’esperienza di generazioni alla capacità di evolversi in armonia con la natura e con le esigenze del tempo moderno, mantenendo forte il legame con il territorio e con il cliente.
I vigneti, suddivisi in tre aree entro un raggio di dieci chilometri, offrono una sorprendente varietà di suoli e microclimi: dalle sabbie verdeggianti alle argille più compatte. Questo mosaico naturale accoglie sia vitigni classici come Merlot, Raboso, Prosecco e Carmenere, sia varietà resistenti (PIWI) come Souvigner Gris e Merlot Khorus, coltivate con il metodo tradizionale Sylvoz. La resa volutamente contenuta per ettaro esalta l’intensità e la personalità delle uve, dando vita a vini raffinati e territoriali.
In cantina, Lorenzon Renzo e Brusatin Nicola operano con precisione artigianale e visione enologica moderna. L’obiettivo è valorizzare ogni singola parcella, mantenendo intatta la purezza del frutto e l’identità del luogo. Il risultato? Vini profondi, equilibrati e ricchi di carattere, perfetti per chi cerca autenticità e qualità.