Nel cuore delle colline tra Verona e il Lago di Garda, Cantina Gorgo incarna un perfetto equilibrio tra radici profonde e spirito innovativo. Fondata nel 1973 da Alberta e Roberto Bricolo, l’azienda è oggi guidata dalla figlia Roberta Bricolo, che ha trasformato la tenuta in un punto di riferimento per i vini biologici di qualità e in un affascinante luogo d’incontro, immerso nella bellezza del paesaggio e in un’architettura moderna e accogliente.
I vigneti biologici della cantina si estendono in zone privilegiate come San Michelin, Ca' Nova, Monte Maggiore e Rabitto, su terreni morenici calcarei ideali per conferire ai vini profondità, freschezza e mineralità. Qui vengono coltivati sia vitigni autoctoni veneti – Garganega, Trebbiano, Corvina, Rondinella, Molinara – sia internazionali come Pinot Grigio, Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon. Ogni uva racconta la storia del territorio con un linguaggio moderno, pulito e versatile.
La vinificazione, rigorosamente biologica, avviene con attenzione alla precisione tecnica e all’equilibrio tra acciaio e legno, per preservare il frutto e creare vini eleganti, stratificati, che uniscono piacevolezza e identità. Roberta Bricolo, con sensibilità e determinazione, interpreta lo spirito del tempo con vini che parlano al palato e al cuore.
Maggiori informazioni
La classificazione a stelle del Gambero Rosso è un prestigioso sistema di valutazione per cantine e viticoltori italiani. Ricevere da una a cinque stelle rappresenta un segno di alta qualità e dedizione nella produzione vinicola. Questo riconoscimento mette in evidenza l'eccellenza e la costanza dei produttori nel panorama enologico nazionale e internazionale.