Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Lanterne

Tenuta Lanterne

Situata nella meravigliosa provincia di Venezia, a Loncon di Annone Veneto, la Tenuta Lanterne racchiude un fascino unico, frutto della sua storia secolare e della passione per la viticoltura. Fondata su terreni che ospitavano una cantina già nel 1927, Tenuta Lanterne è stata riscoperta nel 2016, quando l’attuale famiglia proprietaria ha intrapreso un progetto di ristrutturazione e modernizzazione, mantenendo però intatto lo spirito autentico del luogo. Le antiche lanterne che ondeggiano all’ingresso della tenuta, simili a nobili signore che accolgono i visitatori, evocano il passato e incarnano il carattere del brand, che combina eleganza e radicamento territoriale.

I vigneti della Tenuta Lanterne sono testimoni silenziosi della storia: “Le Dimore” sono appezzamenti di “archeologia viticola”, con viti robuste impiantate tra gli anni ’50 e ’80 che ancora oggi danno vita a vini raffinati e unici. La cura con cui queste piante vengono coltivate si rispecchia nella raccolta manuale e nella vinificazione in piccole vasche, che permettono di preservare il carattere unico delle uve. Il terreno limoso-argilloso con strato di caranto a circa 80 cm di profondità, insieme alla vicinanza al mare e ai venti di Bora e Scirocco, crea un microclima ideale che si riflette nell’equilibrio e nell’eleganza dei vini della Tenuta.

Guidata dall’enologo Mattia Bigolin, la Tenuta Lanterne produce una selezione di vini bianchi e rossi DOC e DOCG, tra cui spiccano varietà autoctone e internazionali come Glera, Tai, Merlot, Cabernet Franc, e cloni resistenti come Souvignier Gris e Johanniter, piantati in linea con la filosofia sostenibile della cantina. La scelta di preservare i vigneti storici e introdurre nuove varietà testimonia l’impegno della Tenuta Lanterne verso la tradizione e l’innovazione. Ogni calice racchiude l’essenza di questa terra e invita a scoprire i sapori e i profumi di un Veneto autentico, fiero della sua storia e aperto al futuro.

Tipologia di vino prodotto
Bianco, Rosso e Spumante
Varietá di uva
Glera, Tai, Verduzzo, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Marzemino, Souvignier Gris e Johanniter
Superficie
24 Ettari
Produzione annuale
15000 Bottiglie
Tipicità
Vigneti storici, anni '50 e '60. Allevati artigianalmente, viene utilizzata la raccolta manuale
Tipologia di suoli
Limoso-Argilloso, caratterizzato dalla presenza di uno strato di caranto a circa 80 cm di profondità
Proprietario
Famiglia Puppin
Enologo
Mattia Bigolin
Associati con
CIA Agricoltori Italiani