Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino, impreziosito da riflessi verdolini che ne rivelano la freschezza. Al naso emerge un bouquet delicato e fruttato, con note di mela verde, agrumi e un accenno floreale di biancospino. Al palato, si rivela fresco e armonico, con una piacevole sapidità che richiama le caratteristiche minerali del suolo vulcanico dell’Etna. La persistenza gustativa è lunga, con un finale che lascia un ricordo di frutta fresca e una leggera nota salina, che ne esalta l’eleganza.
Codice prodotto
6197001000
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Carricante
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Etna DOC
Regione
Sicilia
Abbinamenti
Antipasti , Pesce
Premi
Veronelli , Vinibuoni
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOC
Affinamento
Botte inox
Contenuto di alcol
13,5 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Scilio
Indirizzo del produttore
Scilio S.r.l. Società Agricola, Viale delle Provincie 52, 95014 Giarre, Italia
3/4 Stelle Vinibuoni

Maggiori informazioni

Vinibuoni d'Italia è una guida al vino che si concentra esclusivamente sui vini italiani prodotti da uve autoctone, promuovendo così la ricchezza e la diversità del patrimonio vitivinicolo nazionale. La guida è conosciuta per il suo impegno nella valorizzazione delle varietà di uve indigene e per il suo approccio che premia la qualità, l'autenticità e il legame con il territorio. 

Attraverso un processo di selezione rigoroso e degustazioni alla cieca, Vinibuoni d'Italia assegna riconoscimenti ai migliori vini, guidando i consumatori nella scoperta delle eccellenze enologiche italiane meno note ma di grande valore.

90/100 Punti Veronelli

Maggiori informazioni

Luigi Veronelli è stato un influente critico enogastronomico, editore e intellettuale italiano, considerato uno dei padri fondatori della cultura del vino nel suo paese. Ha contribuito significativamente alla promozione e al riconoscimento internazionale dei vini italiani, attraverso la pubblicazione di guide enologiche e articoli che enfatizzavano la qualità e l'unicità dei vini locali. 

La Guida Veronelli ai Vini d'Italia, che continua a essere pubblicata anche dopo la sua scomparsa, è una delle più rispettate e dettagliate nel panorama vinicolo italiano, offrendo recensioni approfondite e valutazioni dei vini basate su un sistema di punteggi che riflettono la qualità e l'eccellenza enologica.

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Scilio
Scilio
Scilio
Scopri di più
Altri vini di Scilio

wineryCrossSelling.tab.wine