Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Incipit è il nostro primo vino e il suo nome evoca il principio e l’inizio del tutto, incluso quello della nostra storia vitivinicola. Con il suo colore rosso rubino, è un vino morbido al palato che dopo il primo impatto si apre, sprigionando aromi di frutti di bosco, cuoio e spezie. Ha un gusto elegante che ben mitiga i suoi tannini robusti, donandogli quell’equilibrio che lo rende un vino piacevole da bere in compagnia. Da gustare abbinandolo a carni rosse arrosto o alla griglia, ma anche con selvaggina o formaggi stagionati.
Codice prodotto
5709005000
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Cuvée (Rosso)
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Toscana IGP
Regione
Toscana
Abbinamenti
Antipasti , Carne rossa , Formaggi
Premi
Gambero Rosso , James Suckling , Jancis Robinson , Veronelli
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2020
Affinamento
Grande botte di rovere
Contenuto di alcol
13,5 %
Formato
0,75 L
Bio
Si
Sigla OdC
IT-BIO-014
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Borgo Macereto
Indirizzo del produttore
Azienda Agricola Macereto s.s, Via Campagna 27, 50062 Dicomano (FI), Italia
Varietà di uve della cuvée
Sangiovese, Gamay
Luogo
Toskana
17/20 Punti Jancis Robinson

Approfondisci

20: Veramente eccezionale 
19: Fenomenale 
18: Più che superiore 
17: Superiore 
16: Distinto 
15: Nella media, perfettamente piacevole senza difetti ma senza grandi emozioni 
14: Mortalmente noioso 
13: Al limite del difetto o dello squilibrio 
12: Difettoso o sbilanciato

Maggiori informazioni

Jancis Robinson è una delle più influenti critiche di vino al mondo, autrice britannica e Master of Wine, riconosciuta per la sua profonda conoscenza e passione per il settore enologico. Ha scritto numerosi libri di successo sul vino, tra cui l'enciclopedica "Oxford Companion to Wine", e contribuisce regolarmente a varie pubblicazioni, inclusa la sua piattaforma online. 

Il suo sistema di punteggio va da 12 a 20, e le sue recensioni sono molto apprezzate per la loro precisione, imparzialità e comprensione profonda delle diverse culture e tradizioni vinicole in tutto il mondo.

87/100 Punti Veronelli

Maggiori informazioni

Luigi Veronelli è stato un influente critico enogastronomico, editore e intellettuale italiano, considerato uno dei padri fondatori della cultura del vino nel suo paese. Ha contribuito significativamente alla promozione e al riconoscimento internazionale dei vini italiani, attraverso la pubblicazione di guide enologiche e articoli che enfatizzavano la qualità e l'unicità dei vini locali. 

La Guida Veronelli ai Vini d'Italia, che continua a essere pubblicata anche dopo la sua scomparsa, è una delle più rispettate e dettagliate nel panorama vinicolo italiano, offrendo recensioni approfondite e valutazioni dei vini basate su un sistema di punteggi che riflettono la qualità e l'eccellenza enologica.

2/3 Bicchieri Gambero Rosso

Maggiori informazioni

Il Gambero Rosso è un prestigioso riconoscimento italiano che valuta e premia i migliori vini nazionali. Attraverso la guida dei Vini d'Italia, il Gambero Rosso assegna i famosi "Tre Bicchieri" ai vini di eccellenza, segnalando così al pubblico e agli intenditori le etichette più interessanti. 

Questo premio è considerato un'importante indicazione di qualità e un traguardo ambito per i produttori di vino italiani. La selezione è frutto di un attento esame condotto da esperti del settore, garantendo così affidabilità e prestigio al riconoscimento.

90/100 Punti James Suckling

Approfondisci

95-100: Eccezionale e da comprare assolutamente
90-94: Eccezionale
sotto 88: Può ancora valere la pena di essere acquistato, ma procedete con cautela.

Maggiori informazioni

James Suckling è un noto critico di vino americano, riconosciuto a livello internazionale per le sue recensioni e valutazioni nel settore enologico. Durante la sua lunga carriera, ha degustato e valutato decine di migliaia di vini, contribuendo significativamente al panorama vinicolo mondiale. Suckling utilizza un sistema di punteggio da 80 a 100 per valutare i vini, e i suoi punteggi elevati sono molto ricercati, influenzando spesso la percezione e il successo commerciale dei vini recensiti.

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Borgo Macereto

wineryCrossSelling.tab.wine

2022 La Fuga Chianti Rufina DOCG BIO

Valutazione media di 5 su 5 stelle

(1)
2022 La Fuga Chianti Rufina DOCG BIO
Italia, Toscana
Sangiovese
Premiato
15,00 € *

20,00 €/L (0,75 L)

bottiglia
-16 %
5+1 La Fuga Chianti Rufina DOCG BIO
5+1 La Fuga Chianti Rufina DOCG BIO
Italia, Toscana
Sangiovese
Premiato
90,00 € 75,00 € *

16,67 €/L (4,5 L)

bottiglia