Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Valuta ora
Ostenta una tonalità paglierina con ampi riflessi verdognoli; impeccabilmente cristallino con buona consistenza. All'olfatto è intenso e complesso, di piacevolissima finezza ed eleganza; da subito si percepiscono fresche note di fruttato esotico "mixate" a sentori erbacei con netti riconoscimenti di lime, ananas, mela verde, pompelmo rosa, uva spina, cedro e frutta tropicale; a seguito: mentuccia, basilico, peperone verde, fiori di sambuco. In bocca trasmette in modo deciso una importante freschezza e croccantezza su base sapida che fanno da spalla ad una bilanciata alcoolicità. Il corpo elegante ed equilibrato conferisce una accattivante e piacevole beva. Il finaleè lungamente fresco su base agrumata e vegetale.
Codice prodotto
5840008000
Tappo di bottiglia
Tappo a vite
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Sauvignon Blanc
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Veneto IGP
Regione
Veneto
Abbinamenti
Antipasti , Cucina orientale , Frutti di mare
Premi
Falstaff , James Suckling , Luca Maroni
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2024
Affinamento
Botte inox
Contenuto di alcol
12 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Giusti Wine
Indirizzo del produttore
Società Agricola Giusti dal Col S.r.l, Via Arditi 14/A, 31040 Nervesa della Battaglia, Italia
Acidità
6 g/L
Zuccheri residui
-1 g/L
Informazioni nutrizionali
Informazioni nutrizionali medie
per 100 ml
Valore energetico
300 kJ / 72 kcal
Carboidrati
-1 g
  • Carboidrati di cui zuccheri
  • -1 g
Grasso
g
  • Acidi grassi saturi
  • g
Sale
g
Proteine
g
89/100 Punti Falstaff

Approfondisci

95-100: Classico assoluto 
93-94: Eccezionale 
91-92: Eccellente 
88-90: Molto buono 
85-87: Consigliato

Maggiori informazioni

Falstaff è una rivista di vino e gastronomia di origine austriaca, molto rispettata sia dagli appassionati che dai professionisti del settore. Copre una vasta gamma di argomenti, inclusi vini, ristoranti, hotel e prodotti alimentari di alta qualità, fornendo recensioni dettagliate e guide. 

La pubblicazione è conosciuta per le sue valutazioni approfondite e i punteggi attribuiti ai vini, basati su un sistema di 100 punti, che influenzano significativamente la percezione e il successo dei vini valutati. Falstaff si rivolge a un pubblico internazionale ed è considerata una delle fonti più autorevoli nel campo enologico e gastronomico.

95/99 Punti Luca Maroni

Approfondisci

Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati. 

Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33

Maggiori informazioni

Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono. 

91/100 Punti James Suckling

Approfondisci

95-100: Eccezionale e da comprare assolutamente
90-94: Eccezionale
sotto 88: Può ancora valere la pena di essere acquistato, ma procedete con cautela.

Maggiori informazioni

James Suckling è un noto critico di vino americano, riconosciuto a livello internazionale per le sue recensioni e valutazioni nel settore enologico. Durante la sua lunga carriera, ha degustato e valutato decine di migliaia di vini, contribuendo significativamente al panorama vinicolo mondiale. Suckling utilizza un sistema di punteggio da 80 a 100 per valutare i vini, e i suoi punteggi elevati sono molto ricercati, influenzando spesso la percezione e il successo commerciale dei vini recensiti.

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Giusti Wine