Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
A Milo, in contrada Salice a circa 600 mt slm, nasce Lavi. Le piante ad alberello etneo e cordone speronato sono disposte su terrazzamenti di pietra lavica tipici dell’Etna. Dopo la vendemmia effettuata nella prima decade di Ottobre, le uve subiscono una pressatura soffice ed il mosto fermenta a temperatura controllata. Segue un affinamento in acciaio e bottiglia per almeno 8 mesi.
Codice prodotto
7549007000
Tappo di bottiglia
Tappo in sughero pressato
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Carricante
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Etna DOC
Regione
Sicilia
Abbinamenti
Antipasti , Carne bianca , Pesce
Premi
Bibenda , James Suckling , Merum , Vinous
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOC
Annata
2023
Affinamento
Botte inox
Contenuto di alcol
12,5 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Iuppa Angelo
Indirizzo del produttore
Angelo Iuppa, Via Salice 27, 95010 Milo, Italia
Acidità
6 g/L
Zuccheri residui
0 g/L
2/3 Cuori Merum

Maggiori informazioni

Merum è una rivista specializzata incentrata principalmente sui vini italiani, in particolare quelli provenienti dalla regione della Toscana e dalle aree circostanti. Offre recensioni approfondite e critiche di vini, olio d'oliva e altri prodotti agroalimentari italiani, oltre a trattare temi legati alla cultura enogastronomica italiana. 

La pubblicazione è apprezzata per la sua attenzione ai dettagli e per la passione con cui racconta le storie dei produttori, combinando informazioni tecniche con narrazioni affascinanti sul territorio e sulle tradizioni locali.

92/100 Punti Vinous

Approfondisci

96-100: Eccezionale - I migliori vini iconici del mondo.
90-95: Eccezionale - Vini di grande personalità e valore.
85-89: Eccellente - Vini forti e piacevoli, ottimi per il quotidiano.
80-84: Medio - Senza difetti, ma anche senza particolari qualità.
75-79: Sotto la media - Con difetti evidenti.
Sotto 75: Non vale la pena.

Maggiori informazioni

Vinous è una piattaforma enologica influente fondata dal critico di vino Antonio Galloni, che offre approfondite recensioni di vini, report di degustazione e guide alle regioni vinicole. La piattaforma utilizza un sistema di valutazione da 1 a 100 punti per recensire una vasta gamma di vini provenienti da tutto il mondo, fornendo agli appassionati di vino dati dettagliati e analisi professionali. 

Vinous si distingue per il suo approccio moderno e accessibile, combinando rigorosi standard di degustazione con tecnologia e social media per coinvolgere e educare la comunità vinicola globale.

5/5 Grappoli Bibenda

Approfondisci

2: Vini di medio livello e piacevole fattura 
3: Vini di buon livello e particolare finezza
4: Vini di grande livello e spiccato pregio
5: Vini dell’eccellenza

Maggiori informazioni

Bibenda è un rinomato premio italiano dedicato al mondo del vino, assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier. Attraverso la sua guida annuale, Bibenda premia i vini che raggiungono o superano i 90 punti su una scala di valutazione che va da 0 a 100, assegnando loro fino a un massimo di Cinque Grappoli. 

Questo riconoscimento è un simbolo di alta qualità e eccellenza, riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. Le degustazioni e le valutazioni sono eseguite da esperti sommelier, assicurando una selezione rigorosa e imparziale.

92/100 Punti James Suckling

Approfondisci

95-100: Eccezionale e da comprare assolutamente
90-94: Eccezionale
sotto 88: Può ancora valere la pena di essere acquistato, ma procedete con cautela.

Maggiori informazioni

James Suckling è un noto critico di vino americano, riconosciuto a livello internazionale per le sue recensioni e valutazioni nel settore enologico. Durante la sua lunga carriera, ha degustato e valutato decine di migliaia di vini, contribuendo significativamente al panorama vinicolo mondiale. Suckling utilizza un sistema di punteggio da 80 a 100 per valutare i vini, e i suoi punteggi elevati sono molto ricercati, influenzando spesso la percezione e il successo commerciale dei vini recensiti.

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Iuppa Angelo
2021 Clo Rosso Etna DOC
2021 Clo Rosso Etna DOC
Etna DOC
Cuvée (Rosso)
36,00 €* 48,00 €/L (0,75 L)
Quantità del prodotto: inserisci la quantità desiderata o usa i pulsanti per aumentare o diminuire la quantità.
2022 Lindo Bianco Superiore Contrada Salice Etna DOC
2022 Lindo Bianco Superiore Contrada Salice Etna DOC
Etna DOC
Carricante
42,00 €* 56,00 €/L (0,75 L)
Quantità del prodotto: inserisci la quantità desiderata o usa i pulsanti per aumentare o diminuire la quantità.
2024 Ata Rosato Etna DOC
2024 Ata Rosato Etna DOC
Etna DOC
Nerello Mascalese
23,50 €* 31,33 €/L (0,75 L)
Quantità del prodotto: inserisci la quantità desiderata o usa i pulsanti per aumentare o diminuire la quantità.
2019 Piccolot Spumante Bianco Etna DOC
2019 Piccolot Spumante Bianco Etna DOC
Etna DOC
Nerello Mascalese
54,00 €* 72,00 €/L (0,75 L)
Quantità del prodotto: inserisci la quantità desiderata o usa i pulsanti per aumentare o diminuire la quantità.