Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Dal cuore delle colline novaresi nasce questo vino rosso dal brillante color rubino, frutto di una cuvée sapientemente assemblata con Nebbiolo e Vespolina. Al naso si apre con note di frutti rossi freschi e succosi, mentre al palato rivela morbidezza, equilibrio e una struttura ben definita grazie all’affinamento in grandi botti di rovere che dona profondità senza sovrastare l’identità del vino. Con 12,5% di alcol, si serve idealmente tra i 16 e i 18°C ed esprime il meglio accanto ad antipasti di terra, formaggi a media stagionatura o carni bianche. La Piemontina interpreta con sensibilità e rigore il terroir dell’Alto Piemonte, fondendo tradizione e innovazione in ogni calice.
Codice prodotto
7976005000
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Cuvée (Rosso)
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Colline Novaresi DOC
Regione
Piemonte
Abbinamenti
Antipasti , Carne bianca , Formaggi
Premi
Luca Maroni , Merum
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOC
Annata
2023
Affinamento
Grande botte di rovere
Contenuto di alcol
12,5 %
Formato
0,375 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
La Piemontina
Indirizzo del produttore
La Piemontina Societa' Semplice Agricola, Via Roma 15, 28074 Ghemme (NO), Italia
Varietà di uve della cuvée
Nebbiolo, Vespolina
Luogo
Colline Novaresi tra comuni Ghemme e Sizzano
1/3 Cuori Merum

Maggiori informazioni

Merum è una rivista specializzata incentrata principalmente sui vini italiani, in particolare quelli provenienti dalla regione della Toscana e dalle aree circostanti. Offre recensioni approfondite e critiche di vini, olio d'oliva e altri prodotti agroalimentari italiani, oltre a trattare temi legati alla cultura enogastronomica italiana. 

La pubblicazione è apprezzata per la sua attenzione ai dettagli e per la passione con cui racconta le storie dei produttori, combinando informazioni tecniche con narrazioni affascinanti sul territorio e sulle tradizioni locali.

91/99 Punti Luca Maroni

Approfondisci

Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati. 

Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33

Maggiori informazioni

Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono. 

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di La Piemontina