2021 Feudo di Mezzo Etna Rosso DOC
Italia, Sicilia
Nerello Mascalese
3° in Class "Radici del Sud" 2025 92 James Suckling
38,00 € *
50,67 €/L (0,75 L)
Tempo di consegna circa 1 - 3 giorni lavorativi
Da una vigna centenaria storicamente coltivata a piede franco, una pura espressione del Versante Nord Disposto su diverse terrazze arginate da muretti di pietra lavica a secco ed allevato ad alberello, il vigneto Cosentino – in contrada Feudo di Mezzo – rappresenta l’espressione più autentica della viticultura etnea nei suoi soli 1,35 ha. Le sue viti ultracentenarie hanno un sesto d’impianto a quinconce di 1,1 x 1,1 m che forma un’armonica griglia di rombi in grado di ottenere il massimo sfruttamento del suolo e di rendere simmetrica l’estetica della vigna nel suo insieme.
Codice prodotto
6981007000
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Nerello Mascalese
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Etna DOC
Regione
Sicilia
Abbinamenti
Carne rossa , Formaggi , Selvaggina
Premi
James Suckling
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOC
Annata
2021
Affinamento
Grande botte di rovere
Contenuto di alcol
14,5 %
Formato
0,75 L
Vegano
Si
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Massimo Lentsch
Indirizzo del produttore
Società Agricola Fuori Bolla S.r.l., SP 89 snc, 95036 RANDAZZO, Italia
Luogo
Passopisciaro, Cda Feudo di Mezzo
Conservabile fino al
2035
Approfondisci
95-100: Eccezionale e da comprare assolutamente
90-94: Eccezionale
sotto 88: Può ancora valere la pena di essere acquistato, ma procedete con cautela.
Maggiori informazioni
James Suckling è un noto critico di vino americano, riconosciuto a livello internazionale per le sue recensioni e valutazioni nel settore enologico. Durante la sua lunga carriera, ha degustato e valutato decine di migliaia di vini, contribuendo significativamente al panorama vinicolo mondiale. Suckling utilizza un sistema di punteggio da 80 a 100 per valutare i vini, e i suoi punteggi elevati sono molto ricercati, influenzando spesso la percezione e il successo commerciale dei vini recensiti.
Recensioni
0
Scrivi per primo una recensione!
Altri vini di Massimo Lentsch